Sin dalla sua uscita sul mercato delle moderne console portabile, la PSP (PlayStation Portable) si è affermata come un esempio di sintesi tra la tecnologia di consumo, il divertimento multimediale di livello avanzato, la praticità di utilizzo e l'accessibilità di consumo praticamente per tutte quante le fasce di età e di interesse. Nonostante il trascorrere del tempo, la sua popolarità non risulta essere stata scalfita, a dispetto anche dell'avanzare della tecnologia che consente di offrire delle esperienze di gioco sempre più realistiche ed avvincenti. Infatti è sufficiente pensare che la prima release è avvenuta nell'ormai lontano 2004. Ancora oggi, infatti, la PSP riscuote un enorme successo assolutamente esaltante, risultando essere una delle console più potenti e funzionali mai realizzate dalla sony. Tra le varie funzionalità offerte da questa strepitosa console, che consente di eseguire sia una modalità di gioco che delle interazioni multimediali come l'ascoltare la musica, il visualizzare dei video e delle immagini multimediali, annovera anche quella che permette all'utente di navigare in internet tramite la connessione ad un access point con la porta wifi integrata ed un'apposita interfaccia di navigazione. Tuttavia questa funzionalità è leggermente limitata, dal momento che presenta la pecca di proporre un browser di default relativamente lento e poco funzionale. In questa semplice ed esauriente guida andremo a spiegare come si può installare un browser alternativo, molto più veloce ed efficiente per "volare" con la propria console.