Prima di iniziare bisogna preparare il gioco. Ad ogni partecipante vengono consegnati un'automobile e un gettone dello stesso colore, un piolo blu e rosa e banconote del valore di 200.000. Le carte vanno divise in quattro mazzi che rappresentano cose da fare e che riguardano la CASA, l'UNIVERSITA', la CARRIERA e varie AZIONI. Tra i partecipanti viene nominato un banchiere, con il compito di concedere prestiti e pagare gli stipendi ogni volta che si supera o ci si ferma sulla casella GIORNO DI STIPENDIO. Ogni giocatore prima di cominciare la partita al Gioco della Vita, deve scegliere il suo percorso. Se per esempio si sceglie il percorso "studio" occorre versare alla banca 100.000 di tasse scolastiche. Scegliendo di studiare si consegue la laurea e si hanno più possibilità di trovare un buon lavoro retribuito.