Regole per giocare ad Adrenaline

Tramite: O2O 17/01/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Sei appassionato di videogiochi e giochi da tavolo? Vorresti un gioco che appartenga al genere "sparatutto"? Adrenaline fa per te!
Presentato alla fiera di Essen del 2016, Adrenaline è disponibile su internet ad un prezzo di circa 60 euro.
Il gioco riesce nell'impresa di catturare i giocatori, ma consiglio di essere sempre veloci nei turni, senò finirete per annoiarvi. In media comunque una partita dura dai 30 ai 60 minuti.
Ma vediamo insieme le regole per giocare.

26

Giocatori e sfondo

I giocatori che possono giocare variano da 3 a 5.
Lo sfondo in cui si ambienta il gioco è una classica navicella spaziale e lo scopo è quello di uccidere i vostri avversari con un meccanismo davvero adrenalinico (come dice anche il titolo del gioco).

36

Prima mossa

Quando viene il nostro turno, dovremo scegliere due mosse su tre disponibili: muoverci, muoverci e raccogliere oggetti o sparare. Deciso ciò dobbiamo raccogliere due carte, una delle quali verrà scartata, mentre l'altra, a seconda del suo colore, ci teletrasporterà in una nuova stanza.

Continua la lettura
46

Attacco

Come tutti i giochi sparatutto, per sparare dovrai avere delle cartucce a disposizione, che dovrai recuperare nelle varie stanze che si trovano sulla plancia. Le cartuccie sono rappresentate dai cubetti che trovate nella confezione del gioco con i colori rosso, giallo e blu. Il giocatore non potrà mai avere più di tre cubetti dello stesso colore. Sul tabellone possiamo vedere raffigurati 3 corridoi e varie stanze.

56

Ricarica

Sul tabellone possiamo vedere raffigurati 3 corridoi e varie stanze. A seconda della stanza in cui ci troviamo potremo scegliere la nostra arma. Ogni corridoio ha un'arma.
Oltre alle armi, nei corridoi possiamo trovare anche i weapon token, che ci aiuteranno a rafforzare le nostre armi.
Attenzione: ogni arma può sparare un solo colpo. Potete prendere delle armi pagando con i cubetti o gratis (se sulla carta c'è un solo cubetto, l'arma sarà gratis, la carta ha tre cubetti significa che dovete pagare tre cubetti di quel colore ecc.).

66

Parte finale del gioco

Caratteristica importante del gioco è che in realtà nessun giocatore muore mai. Infatti il gioco finisce quando i giocatori raccolgono tutti i teschi rossi che ci sono sul tabellone. Una volta finiti i teschi, vince il giocatore che ha conquistato un maggior punteggio e quindi più teschi.
L'ultimo consiglio che vi do è quello di controllare sempre la lingua di origine, in quanto parte delle carte possono essere scritte in inglese.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giochi da tavolo

Regole per giocare a Memory

Tutti noi da bambini abbiamo giocato a Memory. Memory è un gioco di carte semplice e divertente. Memory stimola lo sviluppo della memoria. Crescendo però capita di dimenticare come si gioca. Non ricordate bene le regole per giocare a Memory? Probabilmente...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Forza Quattro

Sia gli adulti che i più piccoli adorano cimentarsi con Forza Quattro. Si tratta di un gioco che ci fa divertire da numerose generazioni e che continua a riscuotere un grande successo di pubblico. Realizzato dall'azienda MB (Milton-Bradley) nell'ormai...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a 13 indizi

13 indizi è un fantastico gioco di logica da tavoli che appassiona sia grandi per piccini. In questo gioco bisognerà immedesimarsi nei panni del più grande detective di tutti i tempi: il leggendario Sherlock Holmes. Prima di divertirsi con questo sfizioso...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Machiavelli

Machiavelli è un gioco di carte piuttosto semplice da imparare date le poche regole, ma consente partite anche molto lunghe, permettendo ai giocatori di sfoggiare le proprie capacità logiche attraverso manovre, per l'appunto, "machiavelliche" che permetteranno...
Giochi da tavolo

Come giocare a Sbarazzo: regole e consigli

Il gioco delle carte, come molti altri, è apprezzato e usato da tante persone spaziando dai più giovani ai più maturi. Ci sono molto giochi che si posso fare ed ora vorrei prendere in considerazione quelli fatti con le carte, cosiddette, da briscola....
Giochi da tavolo

Regole per giocare al Gioco della Vita

Il Gioco della Vita è un gioco da tavolo di società. Si ha a disposizione un tabellone dove ogni giocatore deve intraprendere una serie di scelte che rappresentano il corso della sua vita tra studi, matrimonio, nascita dei figli e imprevisti. Lo scopo...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Ghost Blitz

Ghost Blitz, in italia "Fantascatti", è un gioco di società pensato per i più piccoli, ma rivolto anche ai grandi. L'ambientazione è un antico castello infestato da Boldovino, un simpatico fantasmino che per trascorrere il tempo fa sparire alcuni oggetti....
Giochi da tavolo

Regole per giocare al gioco della bottiglia

Il gioco della bottiglia è senza dubbio uno dei passatempi più popolari alle feste. Si tratta di un gioco di gruppo famoso in ogni parte del mondo, tipico tra i giovani e gli adolescenti. Nella sua versione classica, prevede l'uso di una bottiglia per...