Il mondo degli RPG è sempre stato, nel corso degli anni da cui il genere e nato, tempio di emozioni e sogni più disparati. Non solo per il senso di avventura ricercato tempo prima nella narrativa del genere letterario fiabesco, dal quale ricevono a piene mani la ricca eredità, ma anche per la miriade di sottogeneri che rendono l? avventurarsi ancora più attraente e appagante per il videogiocatore contemporaneo, proprio come per un golosone lo è da un doppio cono gelato con cioccolato e nocciola.
Titoli classici come Dragon Quest, Final Fantasy, Radiant historia e tanti altri sono le opere che, con le loro peculiarità, si sono dimostrati degni di entrare nella leggenda, offrendoci tesori da scovare, nemici da abbattere e personaggi ben caratterizzati col quale interagire.
Ed è proprio uno di questi che, per la presenza di questi elementi cattura oggi la nostra attenzione: Ys, gioco di ruolo giapponese del 1987 sviluppato dalla Nihom Falcon. Inizialmente concepito sulla piattaforma PC ? 8801, subì diverse conversioni nel corso degli anni, grazie anche al graduale avanzamento della tecnologia informatica, diventando così un piccolo cult tra gli appassionati più puri.
Ma questo articolo non vuole essere ne una recensione ne un tributo ma, bensì una risposta ad un fondamentale interrogativo: come si gioca a Ys ?
Quali solo le regole per godersi a pieno l? esperienza dei titoli in questione ? Beh lo scopriremo?.. Tra poco con pochi semplici consigli. Tenetevi forte e preparatevi a cercare i libri dello Ys insieme ad Adol Christin, perché si va ad iniziare.