Il gioco si compone di un tabellone, perimetralmente contornato dalla fila del punteggio dove far scorrere le pedine durante la partita, mentre al centro è rappresentata la vita del villaggio: il mercato, la chiesa, la camera di consiglio, la zone delle produzioni (edifici artigianali) e la zona de viaggio. Ogni giocatore dispone poi di una lancia personale rappresentante la fattoria, contornata da una fila di clessidre. Completano il gioco degli omini di legno numerati a gruppi (ogni numero rappresenta una generazione), risorse rappresentate da cubetti di legno di vario colore, token moneta e tessere rappresentanti oggetti (migliorie) o clienti del mercato (questi ultimi da posizionare negli appositi spazi sul tabellone). Disposte le risorse negli spazi previsti (pescati da un sacchetto che ne determina la casualità), il gioco può cominciare.
Per eseguire una qualsiasi azione di uno degli edifici proposti, occorre che il giocatore prenda uno dei cubetti sugli spazi corrispondenti. Se non vi sono cubetti nello spazio dell'edificio che il giocatore vuole scegliere, potrà scartare 3 cubetti dello stesso colore tra quelli che avrà in riserva, potendo così scegliere l'edificio che desidera.