Ogni tratta che unisce due città sulla plancia è composta da una serie di rettangoli colorati. Su di questi dovranno essere posti, riempiendo l'intera tratta, i vagoncini dei giocatori, tenendo in conto che una tratta può ospitare i vagoncini di un solo giocatore. Per posizionare i propri vagoncini, il giocatore dovrà scartare tra le carte che ha in mano un numero di carte pari ai rettangoli che compongono la tratta, inoltre queste carte dovranno essere dello stesso colore di quei rettangoli. I rettangoli in grigio chiaro consentono al giocatore di scegliere il colore. Se su di un rettangolo è presente un simbolo di locomotiva, occorre avere tra le carte da usare anche essa. Alcune tratte possono mostrare due file parallele di rettangoli (di solito di colore diverso), in questo caso, se i giocatori fossero almeno 4, se un giocatore occupasse una fila con i propri vagoni, un altro potrà comunque occupare l'altra. Se un giocatore non può o non vuole posizionare i propri vagoncini può scegliere di prendere due carte Treno tra quelle 5 mostrate (avendo cura di sostituire a terra, subito, ciascuna carta presa con un'altra dal mazzo), oppure pescarne due dal mazzo (in questo caso il giocatore non sa quali carte prenderà) oppure pescarne una da quelle a terra e una dal mazzo. Tra la carte Treno è presente anche la Locomotiva che funge da jolly, ossia che può assumere qualsiasi colore; prendere una locomotiva dalle carte a terra non permette di prenderne alcuna altra carta. Se, in qualsiasi momento, tra le carte a terra vi sono 3 locomotive, verranno scartate tutte e cinque le carte e sostituite. Se il mazzo delle carte Treno dovesse terminare, se ne riformerà uno nuovo con le carte Treno scartate fino a quel momento. Se il giocatore non volesse neanche prendere carte Treno può optare per la pesca di 3 carte Destinazione, avendo cura di sceglierne poi una, due o tutte e tre (scartando eventualmente quelle che non vuole). Le carte Destinazione richiedono che vengano unite due città (di solito distanti e composte da più tratte), con un'unica fila di vagoncini del proprio colore.
NOTA: nella versione con la plancia Europa (la più giocata dalle nostre parti), sono presenti, tra le tratte, dei rettangoli scuri e con degli "spuntoni", questi rappresentano le gallerie; per costruire vagoni sulle tratte con le gallerie occorre scartare le prime tre carte in cima al mazzo Treno e tra queste tre, per ogni carta del colore della tratta e per ogni locomotiva, occorrerà aggiungere alle carte che il giocatore sta scartando, lo stesso un numero (tra quelle che ha in mano) e dello stesso colore, altrimenti si passa il turno.