Regole per giocare a Through the Ages
Introduzione
Through the Ages è un gioco da tavolo in cui l'obiettivo principale è adottare, e mettere in pratica, le giuste strategie per arrichire, nel miglior modo possibile, la civilizzazione della popolazione. Questo comporta alla costruzione di città, allo sviluppo della forza lavoro, ma anche al miglioramento della qualità della vita attuando la giusta politica, in maniera tale da migliorarne anche l'aspetto economico. Il turno di ogni giocatore si suddivide in determinate fasi e con questa lista vogliamo illustrarvi le regole principali per giocare a a Through the Ages.
Eseguire la sequenza di inizio turno
Il gioco inizia con la sequenza di inizio turno, dove bisogna, prima di tutto, riempire la fila delle carte. Questa azione, qualche volta, può anche comportare la fine di un'era; nella maniera più specifica le Ere che vanno dalla I alle III terminano se l'ultima carta, appartenente alla era attuale, viene posizionata nella fila delle carte.
In questa fase, se è necessario, bisogna anche risolvere una guerra. Questa passaggio, però va saltato se non si hanno delle carte da guerra nella propria area di gioco.
In più, se il giocatore ha a disposizione delle tattiche, deve assolutamente renderle disponibili durante questa fase.
Giocare la Fase Politica
Passiamo ora al secondo passaggio, ovvero la Fase Politica. In questa fase il giocatore può compiere solamente una sola azione. Tra le varie possibilità troviamo la programmazione di un evento, attraverso l'utilizzo di una carta militare verde oppure si può giocare un'aggressione, grazie all'ausilio di una carta militare marrone. In questa fase si può anche dichiarare guerra, utilizzando la carta militare di colore grigio. Invece le carte militari di colore blu servono per offrire un patto (ricordiamo che questa azione non è disponibile se durante la partita sono presenti solo due giocatori), oltretutto si può decidere di cancellarne uno già stabilito in precedenza. Nella Fase Politica il giocatore può anche decidere di arrendersi.
Intraprendere la Fase Azioni
Nella Fase Azioni, invece, il giocatore può intraprendere tutte quelle azioni, sia militari che civili, che servono ad attuare la civilizzazione del popolo. Il giocatore può decidere di aumentare il numero di quest'ultimo, di sviluppare delle opportunità lavorativa magari costruendo una miniera o una fattoria (e nei turni successivi avrà la possibilità di migliorarne la produttività o di distruggere tutto definitivamente).
Per quanto riguarda la parte militare, invece, si può costruire una forza armata, magari attuando una rivoluzione.
Concludere il turno con la Sequenza di Fine Turno
Nella Sequenza di Fine Turno il giocatore deve scartare le carte militari, possedute, in eccesso. Se in quel momento non ci si trova al centro di una sommossa, bisogna eseguire la Fase di Produzione. Deve occuparsi dell'acquisizione di punti cultura e scienza, della corruzione, della produzione e del consumo di cibo e della produzione, in generale, di risorse primarie. Se il giocatore ha delle azioni militari a disposizione, deve pescare un numero pari di carte militari. In più è opportuno ripristinare tutte le operazioni militari e civili.
Sapere cosa non compiere nel primo turno
Quelle che vi abbiamo elencato fino a ora, sono le fasi da compiere durante un normale turno del gioco Through The Ages. Bisogna precisare, però, che alcune cose non vanno compiute durante il primo turno. Per esempio, non vanno compiute la Fase di Inizio Turno e quella Politica e per quanto riguarda quella delle Azioni, il numero di queste ultime è limitato.