Regole per giocare a Through the Ages

Tramite: O2O 08/11/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Through the Ages è un gioco da tavolo in cui l'obiettivo principale è adottare, e mettere in pratica, le giuste strategie per arrichire, nel miglior modo possibile, la civilizzazione della popolazione. Questo comporta alla costruzione di città, allo sviluppo della forza lavoro, ma anche al miglioramento della qualità della vita attuando la giusta politica, in maniera tale da migliorarne anche l'aspetto economico. Il turno di ogni giocatore si suddivide in determinate fasi e con questa lista vogliamo illustrarvi le regole principali per giocare a a Through the Ages.

26

Eseguire la sequenza di inizio turno

Il gioco inizia con la sequenza di inizio turno, dove bisogna, prima di tutto, riempire la fila delle carte. Questa azione, qualche volta, può anche comportare la fine di un'era; nella maniera più specifica le Ere che vanno dalla I alle III terminano se l'ultima carta, appartenente alla era attuale, viene posizionata nella fila delle carte.
In questa fase, se è necessario, bisogna anche risolvere una guerra. Questa passaggio, però va saltato se non si hanno delle carte da guerra nella propria area di gioco.
In più, se il giocatore ha a disposizione delle tattiche, deve assolutamente renderle disponibili durante questa fase.

36

Giocare la Fase Politica

Passiamo ora al secondo passaggio, ovvero la Fase Politica. In questa fase il giocatore può compiere solamente una sola azione. Tra le varie possibilità troviamo la programmazione di un evento, attraverso l'utilizzo di una carta militare verde oppure si può giocare un'aggressione, grazie all'ausilio di una carta militare marrone. In questa fase si può anche dichiarare guerra, utilizzando la carta militare di colore grigio. Invece le carte militari di colore blu servono per offrire un patto (ricordiamo che questa azione non è disponibile se durante la partita sono presenti solo due giocatori), oltretutto si può decidere di cancellarne uno già stabilito in precedenza. Nella Fase Politica il giocatore può anche decidere di arrendersi.

Continua la lettura
46

Intraprendere la Fase Azioni

Nella Fase Azioni, invece, il giocatore può intraprendere tutte quelle azioni, sia militari che civili, che servono ad attuare la civilizzazione del popolo. Il giocatore può decidere di aumentare il numero di quest'ultimo, di sviluppare delle opportunità lavorativa magari costruendo una miniera o una fattoria (e nei turni successivi avrà la possibilità di migliorarne la produttività o di distruggere tutto definitivamente).
Per quanto riguarda la parte militare, invece, si può costruire una forza armata, magari attuando una rivoluzione.

56

Concludere il turno con la Sequenza di Fine Turno

Nella Sequenza di Fine Turno il giocatore deve scartare le carte militari, possedute, in eccesso. Se in quel momento non ci si trova al centro di una sommossa, bisogna eseguire la Fase di Produzione. Deve occuparsi dell'acquisizione di punti cultura e scienza, della corruzione, della produzione e del consumo di cibo e della produzione, in generale, di risorse primarie. Se il giocatore ha delle azioni militari a disposizione, deve pescare un numero pari di carte militari. In più è opportuno ripristinare tutte le operazioni militari e civili.

66

Sapere cosa non compiere nel primo turno

Quelle che vi abbiamo elencato fino a ora, sono le fasi da compiere durante un normale turno del gioco Through The Ages. Bisogna precisare, però, che alcune cose non vanno compiute durante il primo turno. Per esempio, non vanno compiute la Fase di Inizio Turno e quella Politica e per quanto riguarda quella delle Azioni, il numero di queste ultime è limitato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giochi da tavolo

Regole per giocare a The Resistance

The Resistance è un gioco da tavolo ideato da Don Eskridge e tradotto in italiano dalla Raven Distribution. Gioco per 5-10 giocatori dalle partite abbastanza rapide, ogni partita dura circa 30 minuti. I giocatori si ritroveranno alle prese con identità...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Conquest of the Empire

Conquest of the Empire è il titolo di un gioco da tavolo realizzato dalla Eagle Games e distribuito in Italia dalla Raven. Si tratta della riedizione aggiornata e ampliata di un gioco precedente che si chiamava "Six Caesars". L'ambientazione infatti è...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a The Fury of Dracula

The Fury of Dracula è un gioco da tavolo pubblicato per la prima volta nel 1987 da Stephen Hand autore di altri giochi come Chaos Marauders e Chainsaw Warriors. Il gioco appratiene alla categoria avventura ed il personaggio principale è basato sul famoso...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a The Great Dalmuti

The Great Dalmuti è un gioco di carte e strategia il cui scopo è quello di migliorare la propria classe sociale. Si può giocare da un minimo di quattro persone a un massimo di dieci o più, con un’età che va dagli otto anni in su. La particolarità del...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a History of the World

History of the World è un'avventura emozionante che ripercorre tutta la storia dell'umanità, dai primi accenni di civiltà fino all'epoca attuale. Lo scenario del gioco è caratterizzato da guerre tra imperi, conquiste di nuovi territori, scoperte tecnologiche...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Chaos in the Old World

Chaos in the Old World è un gioco da tavolo sviluppato da Eric M. Lang, in cui i giocatori dovranno impersonare gli Dei del male e sottomettere il genere umano. Ogni giocatore potrà scegliere la propria divinità da impersonare tra i quattro Dei presenti...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Okko Era of the Asagiri

Okko Era of the Asagiri è un gioco da tavolo ispirato all'omonimo fumetto giapponese, realizzato da Laurent Pouchain. Siamo nel 1108: l'impero di Pajan è devastato da tumulti e guerre per il potere. In questo scenario, i giocatori dovranno creare la propria...
Giochi da tavolo

Come giocare a The Republic of Rome

The Republic of Rome è un gioco da tavolo. Come tutti i giochi da tavolo, anche questo è un gioco di società che unisce gli amici che vogliono stare a casa una sera in compagnia. Come giocare è piuttosto semplice se si seguono le regole del gioco. The...