Ogni giocatore inizia la partita con tre fortezze, tre unità militari e un samurai che viene pescato casualmente dal mazzo. I samurai sono di fondamentale importanza un buon inizio perché assegnano anche Punti Onore, più è raro il samurai, più i Punti Onore assegnati saranno alti, quindi serve una buona dose di fortuna. Dopo aver pescato i samurai, si passa alla scelta dei territori e come disporre i soldati e il samurai. Finito di sistemare si passa al vero e proprio gioco. Le fasi di gioco sono quattro: Inverno, Primavera, Estate ed infine Autunno. L'inverno è la fase più importante del gioco. Ogni giocatore possiede 12 carte di tre tipi differenti e queste carte possono essere scambiate con gli altri giocatori. Questa fase spinge i giocatori a creare alleanze e a scambiarsi le carte che per la loro famiglia andranno bene in futuro. Generalmente, in ogni turno il tempo viene contato con una clessidra. Dopo la prima fase si passa alla fase Primavera. In questa fase i giocatori piazzano il loro territorio su un segnalino, in modo segreto. In questa fase ci si rende conto l'importanza di possedere più territori, in modo da riuscire a piazzarne di più degli altri giocatori.