Il gioco della Scala Quaranta è uno dei più popolari giochi di carte fatto con due mazzi di quelle francesi. È molto giocato nelle famiglie per la sua facilità di comprensione delle regole e per l'ampio numero di giocatori che è possibile arruolare, ed è tradizionalmente introdotto nei contesti natalizi. Si utilizzano due mazzi da 52 carte ciascuna più due jolly, mentre la distribuzione delle carte avviene, dopo il taglio da parte del giocatore alla destra del cartaro, in senso orario. Tale distribuzione avviene alternando una ad una le carte su tutti i giocatori, fino a contarne 13 a testa. Il valore delle carte è quello nominale, mentre le figure valgono 10 punti. L'Asso vale 11 se messo in una scala dopo il Re o in un tris, 1 se posizionato alla base della scala, prima del 2. Il cartaro una volta completata la distribuzione gira una carta scoperta (pozzo) e posizionando il restante mazzo coperto accanto (tallone).