L' abilità del giocatore risiede nel combinare al meglio le carte che vengono distribuite dal mazziere ed a tal fine si possono legare le carte in tris, quartetti, scala, colore e ramino.
Il tris si compone mettendo assieme tre carte del medesimo valore, come ad esempio tre 6 con la possibilità anche di accoppiarle dello stesso seme. Nel gioco del ramino è altresì possibile formare tris in sequenza, rispettando lo stesso seme, come ad esempio 4 5 e 6 di picche.
Medesime regole valgono anche per i quartetti che differiscono dai tris perché formati da quattro carte. La scala si forma mettendo assieme carte del medesimo seme ma in ordine progressivo, con un minimo di tre carte. Il colore lega carte appartenenti allo stesso seme, senza ordine progressivo. Infine, ramino è la combinazione per eccellenza: una sequenza progressiva composta da tutte le carte che attribuisce la vincita.