I giocatori muovono le loro amebe in ordine numerico crescente (su ogni ameba è presente un numero). La direzione in cui possono muoversi dipende da quella indicata dalla carta Ambiente presente sul tabellone. Se c'è un ostacolo sulla sua strada, per esempio il bordo del piano di gioco o la casella centrale della bussola, l'ameba è costretta a rimanere nella propria casella. In alternativa, il giocatore può decidere di spendere un Punto Biologico per spostare l'ameba. Non basta solo spendere tale punto, ma bisogna anche lanciare un dado. Se come risultato esce 1, 2, 3 o 4, l'ameba si sposta rispettivamente a Ovest, Nord, Sud o Est. Se il risultato è 5, l'ameba resta dov'è. Infine, se esce il 6, può spostarsi in una direzione scelta dal giocatore. Quando giunge in una nuova casella, l'organismo mangia un cubetto Nutritivo, che non sia del suo colore. Così facendo, espelle due cubetti del suo colore, che vanno messi sul tabellone. Tuttavia, se l'ameba non trova cibo, subisce un punto Danno.