Machiavelli è un gioco più semplice da giocare che da spiegare, soprattutto una volta presa la mano!
Un esempio di una classica manovra "machiavellica" è questo. Sul tavolo sono disposti un tris di sette (picche, fiori e cuori), una combinazione di quattro otto (tutti i semi); voi avete in mano un sette di quadri, un sei di fiori e un nove di fiori. Potete quindi aggiungere il sette di quadri al tris di sette, prendere il sette di fiori e l'otto di fiori (lasciando quindi due tris sul tavolo) e comporre una sequenza con sei, sette, otto e nove di fiori, mettendo giù due carte.