Il gioco è organizzato secondo 5 turni, nei quali ogni concorrente, può usare i propri cavalieri con la meccanica del piazzamento dei lavorati, e quindi può impossessarsi di uno dei 9 quadranti della plancia di gioco per riceverne i servigi. Anche se un giocatore ha piazzato per primo il proprio cavaliere su un determinato territorio, è sempre possibile rivendicare, da parte di un altro concorrente, il possesso di un territorio, questo è possibile perché il concorrente attaccante ha un cavaliere di livello maggiore ed, inoltre, supportato da diversi scudieri. In ogni contea, i giocatori possono ricevere delle tessere nobiliari, altre pedine e cavalieri, senza contare le svariate migliorie che si possono apportare al proprio castello.Oltre alle contee, i giocatori possono dare ausilio al re per la guerra di Francia ed ottenere dei punti vittoria a seconda del valore del cavaliere mandato in soccorso. Inoltre, un altro uso dei cavalieri è nella propria fortezza, permettendo a quest'ultima di ottenere dei vantaggi specifici.