Per iniziare il gioco, sulle varie regioni dell'isola viene posizionato un segnalino animale per zona e i partecipanti, una volta scelti i propri esploratori, pescano tre carte, una per l'azione speciale, una per il cubetto risorsa e una per indicare l'animale da muovere sul tabellone. Il giocatore dovrà decidere quale carta utilizzare per l'azione desiderata, posizionandola sul portacarte e scegliendo quale usare per la fase A, la fase B e la fase D. Una volta decisa la strategia, la carta scelta per la fase A per l'azione viene messa nel cardholder e la carta della fase B riguardante la risorsa viene usata in quel turno e poi viene scartata. La fase C è quella cruciale, il giocatore può muovere gli esploratori sul territorio usando una coppia di risorse e se riesce ad accerchiare un animale, lo cattura prendendo la tessera e aggiudicandosi il numero di punti indicato sul territorio. Nella fase D, infine, viene mossa la tessera animale sul suo tracciato, fondamentale per l'esploratore che ne è in possesso, in quanto farà propri tutti i punti che l'animale otterrà (il tracciato per l'animale va da 0 a 5 punti).
.