Regole per giocare a Keyflower

Di: Nando A.
Tramite: O2O 11/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Keyflower è un gioco gestionale in grado di unire 3 diverse meccaniche: aste, piazzamento tessere e posizionamento lavoratori . Ogni giocatore vestirà i panni di un pellegrino intento a costituire un nuovo villaggio, reperire le risorse necessarie e gestire al meglio i lavoratori. Il gioco Keyflower può essere giocato da due a sei giocatori, ogni partita si svolge in quattro turni, in cui ogni turno rappresenta una stagione. Ogni giocatore inizia il gioco con una tessera ?Casa? e una prima squadra casuale di otto lavoratori. I lavoratori vengono utilizzati dai giocatori per fare offerte per le tessere da aggiungere ai loro villaggi. I lavoratori possono essere usati per generare risorse, gettoni Abilità, lavoratori aggiuntivi e punti vittoria. Di seguito riportiamo le regole per giocare a Keyflower.

26

Componenti del gioco Keyflower

In ogni scatola del gioco troverai : 64 grandi tessere esagonali caratterizzate da 4 tessere Ordine Turno, 6 tessere Barca e 6 tessere Casa . Inoltre troveremo 48 tessere Villaggio, 48 gettoni Abilità, 120 risorse ottagonali costituite da 48 risorse Oro che possono essere usate come sostituto per una qualsiasi altra risorsa in qualsiasi momento durante il gioco, 24 risorse Ferro di colore nero, 24 risorse Pietra di colore grigio, 24 risorse Legno di colore marrone. Oltre a ciò 140 segnalini lavoratori nei colori blu, verde, giallo, rosso, 1 segnalino ?giocatore iniziale? di colore viola , 6 casette ?schermo? e 1 sacchetto nero.

36

Come si articola il gioco Keyflower

Il gioco si articola in 4 turni ognuno dei quali rappresenta una stagione. Nel turno di gioco ogni giocatore, partendo dal primo giocatore ( cioè il giocatore in possesso del ?segnalino iniziale) può scegliere una delle seguenti azioni: la prima azione che potrebbe fare è un?offerta all?asta per acquisire una delle tessere al centro del tavolo da unire al suo villaggio. Per farlo prende un certo numero di lavoratori da dietro il proprio schermo e li posiziona sul lato della tessera desiderata . Non si possono effettuare offerte sulle tessere nave, ma si possono effettuare offerte per le tessere turno che determinano la sequenza con cui i giocatori si aggiudicano quel che c?è sopra le navi. Attenzione però, se un giocatore vince una tessera all?asta con sopra dei lavoratori, vince anche i lavoratori sopra posizionati . La seconda azione e quella di utilizzo dell?effetto speciale di una tessera, in cui i giocatori possono incassare gli effetti delle tessere. Per eseguire questa azione si posiziona uno o più lavoratori sopra la tessera desiderata e si ottengono i privilegi offerti dalla tessera. La terza azione e quella di passare il turno. La stagione termina quando in un turno tutti i giocatori passano. Inoltre se il giocatore passa il proprio turno ,senza che la stagione non sia ancora termina a causa di un giocatore che abbia effettuato un?azione in questo turno, allora nel turno successivo il giocatore che ha passato può decidere di non passare e fare un?azione. Al termine di ogni stagione, i giocatori possono prende il possesso delle tessere vinte all?asta e inserirle nel proprio villaggio. L?inverno, è una stagione particolare, in quando le tessere poste sul tavolo sono quelle che hanno in mano i giocatori. Ogni giocatore sceglie una o più delle tessere nella sua mano, queste vengono mescolate e messe sul tavolo. Durante questa stagione non si potranno utilizzare gli effetti speciali delle carte sul tavolo. Inoltre il giocatore vincitore di una tessera turno la può aggiunge al proprio villaggio, in base all?ordine delle tessere, oltre a ciò può scegliere una nave e aggiunge anch?essa. Finito il turno invernale, si procede al calcolo del punteggio.

Continua la lettura
46

Obiettivo del gioco Keyflower

Lo scopo del gioco è ottenere il maggior numero di punti vittoria. La partita termina alla fine della stagione invernale. Il giocatore che sarà riuscito ad accumulare il maggior numero di punti vittoria prima del termine della partita sarà il vincitore . Se due giocatori ottengono il punteggio più alto allora vincono entrambi.

56

Come si inizia una stagione nel gioco Keyflower

Inizia la partita il giocatore in possesso della tessera Casa con il valore più basso inizia la partita in Primavera e prende il segnalino ?giocatore iniziale?. Invece nei turni Estate, Autunno e Inverno, il giocatore che otterrà il segnalino ?giocatore iniziale? per quella stagione sarà il giocatore risultato vincitore dell?asta per ottenere il segnalino ?giocatore iniziale?, svolta nella stagione precedente.

66

Come si calcola il punteggio nel gioco Keyflower

I giocatori ottengono punti dalle tessere presenti nei villaggi, calcolando il valore all?interno dei cerchietti dorati e sommandolo al numero di segnalini oro. Inoltre alcune tessere daranno punti per eventuali risorse presenti sopra di esse o tramite la risoluzione di certe condizioni. Inoltre se l?oro è utilizzato sopra una tessera non viene poi contato singolarmente a parte. Il giocatore con il punteggio più alto sarà il vincitore.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giochi da tavolo

Regole per giocare a Memory

Tutti noi da bambini abbiamo giocato a Memory. Memory è un gioco di carte semplice e divertente. Memory stimola lo sviluppo della memoria. Crescendo però capita di dimenticare come si gioca. Non ricordate bene le regole per giocare a Memory? Probabilmente...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Forza Quattro

Sia gli adulti che i più piccoli adorano cimentarsi con Forza Quattro. Si tratta di un gioco che ci fa divertire da numerose generazioni e che continua a riscuotere un grande successo di pubblico. Realizzato dall'azienda MB (Milton-Bradley) nell'ormai...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a 13 indizi

13 indizi è un fantastico gioco di logica da tavoli che appassiona sia grandi per piccini. In questo gioco bisognerà immedesimarsi nei panni del più grande detective di tutti i tempi: il leggendario Sherlock Holmes. Prima di divertirsi con questo sfizioso...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Machiavelli

Machiavelli è un gioco di carte piuttosto semplice da imparare date le poche regole, ma consente partite anche molto lunghe, permettendo ai giocatori di sfoggiare le proprie capacità logiche attraverso manovre, per l'appunto, "machiavelliche" che permetteranno...
Giochi da tavolo

Come giocare a Sbarazzo: regole e consigli

Il gioco delle carte, come molti altri, è apprezzato e usato da tante persone spaziando dai più giovani ai più maturi. Ci sono molto giochi che si posso fare ed ora vorrei prendere in considerazione quelli fatti con le carte, cosiddette, da briscola....
Giochi da tavolo

Regole per giocare al Gioco della Vita

Il Gioco della Vita è un gioco da tavolo di società. Si ha a disposizione un tabellone dove ogni giocatore deve intraprendere una serie di scelte che rappresentano il corso della sua vita tra studi, matrimonio, nascita dei figli e imprevisti. Lo scopo...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Ghost Blitz

Ghost Blitz, in italia "Fantascatti", è un gioco di società pensato per i più piccoli, ma rivolto anche ai grandi. L'ambientazione è un antico castello infestato da Boldovino, un simpatico fantasmino che per trascorrere il tempo fa sparire alcuni oggetti....
Giochi da tavolo

Regole per giocare al gioco della bottiglia

Il gioco della bottiglia è senza dubbio uno dei passatempi più popolari alle feste. Si tratta di un gioco di gruppo famoso in ogni parte del mondo, tipico tra i giovani e gli adolescenti. Nella sua versione classica, prevede l'uso di una bottiglia per...