Regole per giocare a Coyote
Introduzione
Vi trovate in pausa digestiva dopo una sostanziosa cena? Siete riuniti a casa di qualcuno, desiderosi di giocare a qualcosa intorno ad un tavolo, ma non avete molta voglia di impegnarvi con regole complesse o astruse? Magari siete anche un po' brilli e volete solo ridere insieme ai vostri amici per passare piacevoli ore in compagnia? Allora sembra che "Coyote" sia il gioco da tavolo che faccia per voi! Divertente, per nulla serioso, né difficile o pensato per giocatori esperti, Coyote è la scelta giusta per divertirsi con leggerezza. Ogni giocatore avrà in testa delle carte "piuma", a mo' di indiani. Vediamo dunque insieme le regole per giocare a questo esilarante gioco.
Le fasce colorate
Per iniziare, innanzitutto ogni giocatore si lega intorno alla testa una fascia colorata in puro poliestere sulla quale andrà a posizionare una carta qualsiasi a forma di piuma presa dal mazzo "indiani", senza però guardarla. A questo punto tutti i giocatori hanno una carta "in fronte" e possono vedere tutte quelle degli avversari, ma non la loro.
Il valore delle carte
Il valore delle carte "indiani" è molto variabile e va da -10 a +20. La matematica infatti fa da padrona in questo gioco. Alcune carte inoltre presentano anche degli effetti speciali. In questo modo, dunque, in maniera del tutto casuale, tutti i giocatori avranno delle carte con valori numerici diversi.
Scopo del gioco e meccaniche
Lo scopo di Coyote è quello di cercare di indovinare la somma di tutte le carte in gioco (cioè quelle appese sulla fronte di tutti). Si procede così: il primo giocatore chiamato a partecipare fa una stima e dichiara un numero a scelta. A questo punto chi viene dopo di lui ha due possibilità: o incrementare questo numero, oppure dubitare della somma espressa dal giocatore precedente. Nel primo caso la situazione è semplice: si aumenta il valore della somma e il turno passa al giocatore seguente. Nel secondo caso invece tutte le carte vengono messe a terra e si calcola la loro somma. Attenzione: se la somma è pari o superiore al valore dichiarato, il giocatore che ha dubitato si becca una penalità, altrimenti la prende il giocatore che ha dichiarato il valore troppo elevato. Con 3 penalità (ossia gettoni "coyote") si è eliminati dal gioco. L'ultimo che resta in gioco vince.
Effetti bonus
Coyote è molto semplice e a questo si aggiunge la possibilità di utilizzare dei gettoni con effetti speciali che possono cambiare decisamente la partita. Con alcuni gettoni si può, per esempio, far dichiarare di nuovo la somma allo stesso giocatore oppure pescare altre carte. Altre carte piuma, inoltre, presentano ulteriori effetti, come azzerare la carta di maggior valore, raddoppiare il totale o quella che rende negativo il valore della carta più alta.
Durata e numero di giocatori
Per concludere la nostra lista, ricordate inoltre che la durata di una partita si aggira intorno ai 15 o 30 minuti, come riportato dalla confezione, e i giocatori devono essere un minimo di 3 e un massimo di 6 (poiché 6 sono le fasce disponibili), ma è possibile anche giocare in più di sei persone senza utilizzare le fasce predefinite.