Introduzione
Chaos in the Old World è un gioco da tavolo sviluppato da Eric M. Lang, in cui i giocatori dovranno impersonare gli Dei del male e sottomettere il genere umano. Ogni giocatore potrà scegliere la propria divinità da impersonare tra i quattro Dei presenti nel gioco, come ad esempio Nurgle il Dio della Corruzione, oppure Khorne il Dio del Sangue o Slaanesh il Signore del Piacere e per finire Tzeentch il dio del Cambiamento. Ogni divinità possiede un proprio esercito e abilità speciali che lo rendono unico distinguendolo dalle altre divinità. Vediamo ora le regole per giocare a Chaos in the Old World.
Obiettivo del gioco
L?obiettivo del gioco è quello di ottenere il maggior numero di Punti Vittoria, seminando distruzione e caos nel Vecchio Mondo. Per ottenere la vittoria ogni giocatore dovrà conquistare e devastare le regioni che costituiscono la plancia di gioco, utilizzando al meglio gli eserciti e le abilità speciali che ogni divinità possiede, senza farsi sopraffare dagli altri Dei o dalle popolazioni che tenteranno di resistere al male.
Componenti
Nella scatola di gioco troverai: 1 tabellone di gioco, quattro schede del Potere, nella quale i giocatori riporteranno i punti Potenza ottenuti, quattro schede Minaccia. Inoltre troverai tantissime pedine, tra cui quattro pedine Potenza, quattro pedine Punti vittoria e diverse pedine che andranno a rappresentare le popolazioni del Vecchio Mondo, come ad esempio i contadini, gli eroi e i nobili. Oltre a ciò otterrai 146 carte, tra cui carte le Devastazione e carte del Vecchio Mondo (che indicano ciò che avviene nel Vecchio Mondo). In più troverai 5 dadi e diverse Pedine che andranno a rappresentare gli eserciti delle divinità (ogni Dio ha un proprio esercito, composto da membri diversi).
Preparazione
Prima di iniziare la partita, bisogna preparare tutti i componenti. Ogni giocatore, dopo aver scelto la divinità che dovrà impersonare, riceverà una scheda del Potere sulla quale sono descritte le abilità e i poteri della divinità scelta, insieme al suo livello di Minaccia. In seguito bisognerà distribuire ad ogni giocatore le pedine Potenza, le pedine Punti Vittoria e le pedine Corruzione, inoltre andranno distribuite le carte del Caos e Potenziamento. Per finire ad ogni giocatore saranno distribuiti le pedine che costituiranno l'esercito della divinità scelta. Per finire la fase preparatoria i giocatori dovranno posizionare la propria pedina Potenza all'inizio del tracciato sulla propria scheda del Potere, mentre la pedina Punti Vittoria dovrà essere posizionata all'inizio del tracciato segnato sul tabellone. Come ultimo passaggio, i giocatori dovranno estrarre 7 carte dal mazzo Vecchio Mondo, in seguito dovranno prendere delle pedine del Vecchio Mondo e posizionarle nelle varie regioni indicate dal tabellone. Inoltre ad ogni giocatore verranno distribuite un egual numero di carte Caos che andranno a costituire il loro mazzo di carte Caos. Dopo che ogni giocatore avrà pescato tre carte dal proprio mazzo di carte Caos il gioco avrà inizio.
Turno di gioco
Ogni turno è composto da 6 fasi: fase del Vecchio Mondo, fase di Pesca, fase Evocazione, fase delle Battaglie, fase della Corruzione, Fase Finale. Nella fase del Vecchio Mondo, il giocatore dovrà pescare una carta dal mazzo del Vecchio Mondo, il giocatore che pesca la carta dovrà leggere ed eseguire le indicazioni riportate sulla carte. Nella fase di Pesca, i giocatori dovranno pescare una carta dal proprio mazzo di carte Caos. Inoltre, la pedina Potenza dovrà avanza di un unità lungo il percorso. Nella fase Evocazione, si possono giocare le carte Caos o evocare i seguaci del proprio esercito. Mentre nella fase delle Battaglie, gli eserciti combattono tra di loro. I danni inflitti alle pedine avversarie dipendono dai valori di attacco e di difesa di ciascuna pedina e dal numero ottenuto con il lancio dei dadi. Nella fase della Corruzione, avviene il calcolo del dominio che un giocatore possiede su ogni regione, qualora un giocatore conquistasse una regione otterrebbe un quantitativo di Punti Vittoria pari al valore di punti vittoria indicato sulla regione conquistata. Poi si calcola la corruzione, in base ai seguaci presenti in ogni regione, ottenendo anche in questo caso Punti Vittoria. Nella Fase Finale, si rimuovono le carte Caos dal tabellone, inoltre ogni pedina eroe situata in una regione rimuove una miniatura che possiede il maggior valore di punti minaccia. Inoltre si risolvono gli effetti delle carte Vecchio Mondo e si fa proseguire la propria pedina posizionata sul percorso Potere di un valore corrispondente alle regioni conquistate. Alla fine della Fase Finale si procede a verificare se sono stati raggiunti gli obiettivi per terminare la partita, se questo non è avvenuto si continua con la partita.
Fine del gioco
La partita termina qualora sul tracciato Minaccia uno o più giocatori abbia raggiunto l?istruzione ?Vittoria?, oppure qualora un giocatore abbia raggiunto un valore di punti vittoria pari o superiore a 50. Inoltre la partita può terminare qualora vengano devastate 5 regioni, in questo caso viene nominato vincitore il giocatore con il maggior numero di punti vittoria. Per finire, la partita può terminare nel caso in cui non ci siano più carte nel mazzo di carte Vecchio Mondo, in questo caso tutti i giocatori perdono la partita.