PlayStation 4: i migliori giochi stealth
Introduzione
I videogiochi stealth sono un particolare tipo di action game in cui l'azione viene minimizzata, in favore di un più soddisfacente approccio furtivo, fatto di un attento studio dei nemici, dell'ambiente, delle risorse a disposizione e soprattutto tanta pazienza. Sebbene il genere stealth affondi le sue radici agli albori della storia videoludica, non ha mai riscosso grande simpatie dalla massa, restando un genere molto di nicchia; nella maggior parte dei titoli stealth, infatti, si può scegliere di affrontare il gioco anche in maniera action, come nel caso dei vari Dishonored o Hitman, che è il comportamento più spesso adottato dai giocatori. In questa lista, vedremo quelli che sono i migliori giochi stealth da giocare su PlayStation 4.
Hitman
Hitman è la saga che incarna alla perfezione il genere stealth tanto quanto l'action, consentendo al giocatore un'incredibile libertà nel gestire ogni missione, ed offrendo svariati modi differenti per completare ogni contratto. Il nome del protagonista è 47, assassino professionista che riceve incarichi da un'agenzia segreta in ogni parte del mondo. L'ultimo capitolo della saga, chiamato semplicemente Hitman, uscito in maniera episodica nel 2016 ed in forma completa nel 2017, è uno dei migliori giochi stealth della generazione corrente, indispensabile nella collezione di ogni appassionato del genere.
Thief
Ambientato in un'immaginaria città con ambientazione dark fantasy con sfaccettature gotiche e steampunk, Thief è il quarto capitolo, nonché reboot, dell'omonima saga che ha definito il genere stealth. Questo capitolo della saga è stato accolto in maniera tiepida dai fan di lunga data della saga, essendo erede di una serie che ha gettato le basi e consolidato il genere stealth, tuttavia resta un gioco interessante e divertente, soprattutto per chi è alle sue prime esperienze stealth e vuole qualcosa che non sia troppo punitivo. Per chi invece desidera una sfida, la difficoltà massima è d'obbligo, sebbene l'IA resti piuttosto lacunosa.
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain
Uscito nel 2015, Metal Gear Solid V: The Phantom Pain è l'ultimo capitolo uscito appartenente alla storica saga di Metal Gear Solid, ideata dalla mente di Hideo Kojima, che ha da sempre ridefinito il genere stealth. Sebbene aver giocato la maggior parte dei titoli precedenti, o perlomeno quelli canonici, aiuti nel godersi al meglio la trama, il gioco è comunque apprezzabile anche da chi si affaccia per la prima volta a questa saga, grazie ad una storia intrigante, una componente stealth consolidata nel tempo, ed un'ambientazione open-world variegata e ben curata.
Dishonored 2
Uscito a fine 2016, Dishonored 2 è facilmente considerabile uno dei migliori e più innovativi giochi stealth di questa generazione, e per goderselo appieno non serve aver giocato il capitolo precedente, rispetto al quale è stata migliorata la componente stealth. Gode di un'ambientazione dark fantasy\steampunk molto ispirata, con un protagonista dotato di poteri sovrumani che lo aiutano nel compiere uccisioni furtive e restare nell'ombra.
Aragami
Aragami è un gioco indie uscito a fine 2016 in cui giocare in maniera furtiva è l'unica scelta da fare, scorporando dal gameplay ogni possibile approccio action. Il protagonista è un demone vendicativo che si avvale dell'ombra e dei suoi poteri sovrannaturali per raggiungere i suoi scopi, e gode di un'ambientazione orientale molto ispirata, con colorazioni che lo rendono molto simile ad un anime.