Da ogni attacco non ricaveremo molto, però questa prima tecnica è più facile e ci permette di sprecare meno risorse per il nostro esercito. Cioè ruberemo le risorse altrui nel modo più facile e meno dispendioso. Prima di ogni attacco è fondamentale capire quanto oro ha il nostro obiettivo. Possiamo vedere l'oro della base che decidiamo di attaccare. Ovviamente se non possiede nulla possiamo evitare di attaccarla. Al contrario, se possiede molto dobbiamo stare attenti alla sua difesa. Qualora ne valesse la pena possiamo attaccarla senza indugi. Correre qualche rischio, in fondo, fa parte del gioco. Dopo ogni attacco avvenuto con successo, possiamo tornare alla base con l'oro e un elisir da consumare. Invece se l'attacco non ha dato esito positivo e, quindi, stiamo perdendo, possiamo ritirarci. Non c'è alcuna vergogna nel capire che è giusto ritirarsi. Invece che farci ammazzare del tutto. Pensiamo piuttosto a rimpolpare l'esercito addestrando nuove truppe da scagliare contro il nostro nemico in un momento successivo. Dopo che il comandante ha ordinato il cessate il fuoco, i gruppi di registrazione devono ispezionare i corpi che rimangono nell'arena, alla ricerca di qualsiasi oggetto che possa offrire informazioni e raccogliere le armi per il successivo trasferimento o distruzione.