Il più famoso gioco da tavolo di strategia è sicuramente il gioco degli scacchi. Creati presumibilmente intorno al VI secolo d. C., in India, gli scacchi sono poi giunti nel continente europeo intorno all'anno mille, grazie agli Arabi, che se ne fecero mediatori. Questo gioco richiede la presenza di due giocatori, o, in alternativa, di due squadre. La postazione di gioco, la scacchiera, è divisa in 64 caselle alternate bianche e nere. Le 32 pedine, 16 bianche e 16 nere, sono: 2 regine, 2 re, 4 cavalli,4 alfieri, 4 torri e 16 pedoni. Ogni pedina segue un proprio e peculiare movimento (il cavallo, ad esempio, può muoversi soltanto a L). Lo scopo del gioco è quello di "mangiare" le pedine dell'avversario e dichiarare scacco matto.