All'inizio della partita, ogni giocatore lancia un dado e, chi ha ottenuto il numero più alto gioca per primo, usando i numeri che tirati. Dopo il primo lancio, ogni giocatore tirerà i due dadi a turni alterni.Il numero dei dadi indica il corrispondente numero di movimenti che la pedina può fare verso le punte con numeri più bassi. Le pedine possono essere mosse solo su una punta aperta, ossia non occupata da pedine avversarie. I numeri, risultati dal lancio dei dadi, indicano due mosse separate, difatti ogni giocatore, supposto che siano usciti 4 e 2, possono decidere se muovere una pedina di 4 spazi e poi una di 2 spazi o, in alternativa, muovere di 6 spazi una sola pedina. Se, dal lancio dei dadi, risultano due numeri uguali, il giocatore ha a disposizione 4 mosse, ossia il doppio. Il concorrente può usare i valori, estrapolati dal lancio dei dadi, solo se questo è possibile, ossia se non ci siano pedine avversarie ad ostacolare i movimenti.