Nonostante si senta spesso parlare dei vari Battlefield e Call of Duty, i giochi appartenenti al franchise di Counter-Strike sono da sempre tra gli FPS più giocati su PC. Nel 1999 usciva il primo capitolo della serie, appunto Counter-Strike, inizialmente una mod amatoriale per Half-Life la cui proprietà intellettuale fu acquistata da Valve Software, che diede successivamente vita al gioco stand-alone che tutti conosciamo e apprezziamo.
Giocabile esclusivamente in multiplayer, Counter-Strike divideva i giocatori in due squadre contrapposte, i terroristi da una parte e le unità anti-terrorismo dall'altra in una guerra senza fine in diverse parti del mondo. Il gioco è da sempre stato sinonimo di realismo e tattica, rendendo la saga una delle più celebri nel panorama degli eSport.
Al primo Counter-Strike si sono susseguiti un sequel giocabile in solitaria, un remake con il Source Engine di Half-Life 2, e infine nel 2012 un nuovo acclamato seguito, Counter-Strike: Global Offensive, il quale ha introdotto importanti novità non solo in campo tecnico rispetto ai predecessori, ma anche in merito alle meccaniche di gioco. Tutto ciò rende CS: GOuno degli sparatutto più validi su scala globale oltre che uno dei più giocati nonostante l'età, soprattutto su PC, offrendo un perfetto connubio di tattica e azione.