Non focalizzate l'attenzione soltanto sulle vocali. Spesso doppie consonanti vicine come due s, due t, formano parole di senso compiuto con due semplici vocali attorno ad esse (esempio esso, etto, asso, atto, etc.) Anche le sillabe sto, sta sono basi molto comuni nel dizionario italiano sia per cominciare una parola che per finirla (casto, stare, etc.).