Il Pinnacolo è un gioco di carte diffusosi nel nostro paese negli anni '30 e '40 che è andato per qualche decennio nel dimenticatoio.. Negli ultimi anni è però ritornato in auge, soprattutto in alcune regioni italiane.
Esistono diverse varianti dello stesso gioco, la più famosa è caratterizzata dall'utilizzo di due mazzi di carte da poker di 54 carte (con 2 jolly ciascuno). Al di là delle versioni, l'obiettivo rimane sempre quello: cercare di ottenere il maggior punteggio possibile formando con le proprie carte tris, poker e scale.
Lo schema di gioco è simile ad altri giochi (es. Il Ramino): pescare una carta (dal mazzo o dagli scarti), riporla nella propria mano, calare una o più carte (attaccando o formando nuove combinazioni), e infine scartare una carta mettendola nel pozzo degli scarti.
La differenza fondamentale è che gli scarti non sono posizionati in modo da poter "recuperare" solo quello posto in cima. Sono tutti a disposizione del giocatore, però non sono tutte rose e fiori; il ripescaggio infatti di una carta dal cosiddetto pozzo degli scarti comporta il dover prendere anche tutte le carte successivamente eliminate.
Non essendo un gioco semplice (soprattutto all'inizio), di seguito sono forniti dei consigli per vincere a pinnacolo.