Innanzitutto avviamo Xbox 360 Controller for Windows e lasciamo che installi automaticamente i drivers che contiene. Vi comparirà un messaggio a confermare, procedete solo dopo esservi accertati che sia andato tutto a buon fine.
Viene, dunque, il turno di ScpDriver. Al contrario di Xbox 360 Controller for Windows, si tratta di un archivio WinRAR e occorre, quindi, aprire o estrarre la cartella compressa tramite il programma WinRAR, solitamente installato alla base di ogni OS.
Prima di ciò, accediamo al "Disco Locale C:", clicchiamo con il tasto destro sull'area vuota e creiamo una nuova cartella che andremo a rinominare "ScpServer".
Apriamo, ora, l'archivio WinRAR e accediamo alla cartella "ScpServer" che troviamo all'interno. È suddivisa in altre due cartelle: "bin" e "source". Trasciniamo la cartella "bin" all'interno di quella che abbiamo creato nel "Disco Locale C:" e, al termine del processo di estrazione, apriamola e facciamo partire l'applicazione "ScpDriver". Anche questa volta clicchiamo "Sì" sul messaggio che comparirà in schermo, dopo il quale si aprirà un'altra finestra in cui spunteremo "Force Install" e cliccheremo su "Uninstall" così da disinstallare tutti i drivers vecchi e procedere a un'installazione più pulita degli stessi che avverrà al termine del processo, cliccando nuovamente su "Install".
Assicuratevi che il programma abbia installato "Scp DS3 Service" ma soprattutto il Bluetooth.
Se tutti i files sono presenti possiamo cliccare su "Exit", tornare nella cartella "ScpServer" che abbiamo creato nel "Disco Locale C:" e avviare l'ultima applicazione: "ScpService".