Come usare wii fit plus
Introduzione
Nintendo Wii è una console per videogiochi di ultimissima generazione, capace di dare vita a esperienze ludiche davvero di primo livello, grazie alla presenza di particolari telecomandi senza fili (wii mote) che, riconoscendo i movimenti del corpo, permettono un'immedesimazione quasi totale all'interno del gioco. Uno dei giochi più amati è senza dubbio "Wii Fit Plus" che, come dice il nome stesso (abbreviazione di "fitness"), è capace di aiutarci quotidianamente a mantenerci in forma, oltre che a migliorare degli aspetti importantissimi per un vivere sano, come per esempio la postura ed l'equilibrio. A tale proposito, nei passi successivi di questa guida vedremo come è possibile usare nel miglior modo possibile questo videogioco, sfruttandone al meglio tutte le potenzialità e adeguandolo alle nostre personalissime esigenze.
Occorrente
- balance board, la wii, il gioco, una tv o un schermo pc
Inserire il dischetto all'interno della console
Innanzitutto, come prima cosa inseriamo, ovviamente, il dischetto all'interno della console e attendiamo il caricamento di esso. Questa fase dura generalmente davvero pochi istanti. Posizioniamo adesso la nostra balance board proprio di fronte al televisore oppure allo schermo del nostro computer. Iniziamo quindi a creare quello che è il nostro personaggio, o meglio il nostro avatar, in modo tale che ogni volta che vogliamo andare a eseguire gli esercizi, la Wii ci riconosca e mantenga in memoria sia i nostri progressi che il nostro piano di lavoro.
Inserire i dati
Inseriamo quindi tutti i dati che ci vengono richiesti, quali la nostra altezza, la nostra data di nascita e quindi facciamoci pesare, in maniera tale che la console possa fare il calcolo del nostro indice di massa corporea e stabilire se siamo sottopeso, in forma, sovrappeso, obesi. In questo modo il software riuscirà a calcolare anche se dobbiamo acquistare o perdere del peso. L'avatar sarà, quindi, il più simile possibile a noi, anche per quanto riguarda la stazza fisica.
Creare un calendario
Una volta che avremo concluso questo passaggio, quello successivo consiste nella creazione di un apposito calendario, all'interno del quale, giorno per giorno, verrà memorizzato il progresso che faremo all'interno di ogni singola attività proposta. Una volta che saranno settate tutte queste impostazioni, possiamo cominciare a eseguire i nostri esercizi, magari di aerobica come step, corsa, ma anche altri d'equilibrio, oppure di postura, come lo yoga e tutto ciò di cui abbiamo bisogno (anche se all'inizio sarà più una questione di curiosità che una vera e propria necessità). Se la nostra console viene utilizzata da più persone, sarà possibile memorizzare più avatar, in modo tale che ciascuno possa andare avanti per la propria strada e tenere sempre sotto controllo i proprio progressi in maniera del tutto personalizzata. Ogni utente, infine, può essere protetto attraverso la creazione di un'apposita password, in questo modo potrà accedere direttamente al proprio avatar.
Guarda il video

Consigli
- leggi sempre cosa appare sullo schermo