Come usare la Wii Balance Board per allenarsi
Introduzione
In questa guida vi spiegherò in che modo potrete usare la WII balance board per allenarvi giocando alla console nintendo Wii, in particolare giocando al gioco Wii fit. Se preferite un allenamento più casalingo, senza avere la necessità di andare in palestra magari, questo è lo strumento adatto a voi. Grazie alla Wii Balance board potrete allenarvi in modo facile e divertente, e il risultato sarà garantito, basta allenarsi con costanza. Il gioco è costruito in maniera molto accurata e completa, infatti si potranno fare persino delle attività riguardante lo yoga e fisica. Ci sono attività di ogni genere, dalla corsa, al combattimento o allo stretching, fino ad arrivare a tecniche rilassanti.
Occorrente
- Wii
- Wii balance board
- Gioco Wii Fit
Come primo passo dovete accendere la vostraa console Wii, inserite il gioco Wii Fit e attendete l'avvio come per un qualsiasi gioco normale. Vi verrà richiesto di creare un nuovo profilo, immettendo il vostro peso attuale, ovviamente senza imbrogliare, la vostra altezza e la vostra età. Successivamente vi apparirà una schermata.
Quando tornerete a giocare nuovamente vi comprarirà sempre questa schermata, a patto che mantenete il profilo utente registrato. Successivamente avrete davanti le varie attività da poter fare per divertirsi e per allenarsi.
Per un buon allenamento è utile iniziare a scaldarsi facendo un po' di stretching, allungando gambe e braccia, magari rilassando anche la mente. Iniziate col selezionare come prima attività la corsa di 10 minuti, se siete fuori allenamento, altrimenti iniziate con 30 minuti. Dopo di che selezionate l'esercizio di aerobica. È giunto il momento di cominciare con la prima attività fisica aerobica, cioè le flessioni. Vi consiglio di iniziare con 10 dato che non sono molto facili da fare; poi andrete a fare gli addominali, continuate con 20. Riposate qualche minuto e riprendete con gli esercizi per le gambe, così da far riposare le braccia.
Per concludere con un po' di divertimento potete esercitarvi nell'attività di boxe. Per concludere invece con qualche esercizio rilassante per il corpo e la mente, invece, vi consiglio di praticare lo yoga. Non basta fare solo attività fisica per mantenersi in forma, ma bisogna seguire una dieta bilanciata, non fai da te, ma scritta da un dietologo. Consiglio di bere moltissima acqua, almeno 2 litri e mantenere un esercizio costante e di aumentare progressivamente l'intensità. Occorre allenare anche la mente a resistere e a non mollare. Se siete armati di buona volontà, grazie all'ausilio di questa guida e ad una dieta adatta riuscirete a ottenere incredibili risultati.