Partiamo subito a parlare del contenuto della confezione. All'interno della confezione, in uno di un qualsiasi pack, oltre alla console, alla base per sorreggere la nuova Wii ed i tanti fili, sono compresi anche la barra sensore e due telecomandi: stiamo parlando del Nunchuck e del WiiMote. Mentre quest'ultimo è quello principale, da utilizzare sia per navigare nel menu, sia per svagarsi con i vari titoli, il nunchuck è quello meno utilizzato. Si tratta di una sorta di Joystick analogico, provvisto di due pulsanti dorsali che si aggancia proprio al WiiMote con il filo di cui è dotato e soltanto nei titoli in cui è richiesto. Parliamo, a questo punto, del collegamento ad internet. Molte funzionalità aggiuntive, come il canale meteo e quello relativo alle notizie sono attivabili collegando ad internet la console. La procedura è abbastanza semplice e l'andiamo a descrivere a seguire. È necessario avere soltanto una connessione a banda larga. In questo modo, infatti, si potrà accedere al WiiWare, ossia allo store virtuale della console, in cui si possono acquistare dei titoli, altrimenti rilasciati soltanto in download digitale e in versione demo gratuite. Oltre ad aggiungere degli ulteriori canali. Stiamo parlando del canale MiiIn, di molti titoli, come Wii Sports o Wii Party, e si possono utilizzare i propri Mii all'interno delle avventure e dei minigiochi. Questi sono nient'altro che una sorta di avatar che si possono realizzare proprio all'interno di questo canale, collocato nel menu generale della console e che è consultabile anche in modalità offline. I vari Mii, tra l'altro, possono anche essere trasferiti su di un'altra Nintendo Wii, salvando fino a 10 personaggi sul proprio WiiMote .