Il sittuyin è una particolare tipologia di scacchi, chiamata scacchi burmesi, che proviene dal gioco indiano del chaturanga che è arrivata in Europa nel corso dell'ottavo secolo. Il nome del gioco significa guerra dei quattro guerrieri. Questo perché i personaggi nel gioco sono 4, a differenza degli scacchi, e si muovono in maniera particolare rispetto ad essi. Visto che però in europa il gioco degli scacchi era più frequente, al giorno d'oggi troviamo una versione simile agli scacchi e una originale. Il tabellone di gioco si presenta come una "scacchiera" 8x8 formando un quadrato di 64 celle. Quest'ultimo viene diviso in quattro parti da una croce e su questa si muove il personaggio del generale, che verrà esplicato dopo. In generale questo gioco possiede la medesima complessità di tutte le varie varianti di scacchi, in quanto, sebbene, possa sembrare semplice da un lato, è più complicato da un'altro. Ecco come studiare una strategia vincente a Sittuyin.