Come studiare una strategia vincente a Burraco
Introduzione
Burraco è un gioco di carte diffuso su tutto il territorio italiano e mondiale, tanto che ad oggi sono molti i canali online dedicati a questo gioco. Il nome del gioco deriva dal portoghese dove "buraco" significa "setaccio", che descrive la meccanica di gioco, ossia il raccogliere carte da terra per poi scartare quelle che non sono utili alla creazione dei tris e delle scale. Si gioca con due mazzi di carte francesi comprensive dei 4 jolly. È possibile giocare in due oppure in quattro sfidandosi a coppie. Studiare una strategia vincente non è facile. In questa guida indicherò come si gioca e vi darò dei consigli sulle strategie da adottare.
Occorrente
- Due mazzi di carte francesi
- Due o quattro giocatori
Regole del gioco
Si gioca con due mazzi di carte francesi, jolly compresi. Il giro si compie in senso orario ed è il giocatore a destra del mazziere a comporre i due pozzetti di 11 carte prelevandole dal fondo. Ad ogni giocatore vengono distribuite 11 carte ed infine viene posta una carta scoperta di fianco il mazzo di carte centrale. Ad ogni turno i giocatori possono pescare una carta dal mazzo centrale oppure raccogliere tutti gli scarti. Dopo aver pescato il giocatore può mettere a terra delle combinazioni oppure attaccare delle carte alle combinazioni già presenti a terra, infine dovrà scartare una carta. Vengono definite "pinelle" i due del mazzo che possono essere utilizzate allo stesso modo dei jolly. Il primo obiettivo del gioco è rimanere senza carte in mano per raccogliere uno dei due pozzetti con cui si continuerà a giocare, il secondo obiettivo è quello di comporre una combinazione di 7 o più carte definita "Burraco", mentre l'obiettivo finale è quello di chiudere rimanendo senza carte in mano (si può fare solo dopo aver raggiunto i primi due obiettivi).
Combinazioni di gioco
Le combinazioni possibili sono: almeno tre carte dello stesso seme a comporre una scala; almeno tre carte dello stesso valore indipendentemente dal seme (tris o poker). In una stessa combinazione non si può utilizzare più di un jolly e non si possono calare tris composti esclusivamente da jolly. L'unico caso in cui si può utilizzare un due ed un jolly nella stessa combinazione è quando il due è utilizzato come due nella scala (es. Scala a fiori, il due di fiori viene usato dopo il tre di fiori). I jolly o le pinelle possono essere sostituite solo dalle carte di cui fanno le veci e dopo essere state sostituite devono rimanere sulla stessa scala.
Prima strategia di gioco
Studiare una strategia di gioco non è semplice perché non sempre le carte ci vengono in aiuto, infatti oltre ad essere bravi nel gioco bisognerà essere dotati di una buona dose di fortuna. Alla base di una buona strategia di gioco c'è una buona memoria, infatti cercare di ricordare le carte raccolte e scartate dall'avversario (e dal proprio socio nel caso delle partite a quattro) è determinante, perché vi aiuterà a scegliere la carta più giusta da scartare durante il vostro turno. Il gioco dell'avversario va controllato, ma allo stesso tempo decidere di raccogliere sempre le carte da terra per toglierle a lui potrebbe essere controproducente, perché costruire il proprio gioco sullo scarto permette all'avversario di pescare sempre e quindi di andare più facilmente a pozzo. Se si hanno in mano 4 o più pinelle è utile raccogliere da terra per un paio di mani anche se le carte presenti non ci sono utili e calare i jolly appena possibile.
Seconda strategia di gioco
Contare le carte è fondamentale per scegliere dove attaccare una pinella, ad es. Se avete in mano cinque 4 ma a terra ci sono già tre 4 non farete mai burraco, per cui sarà più utile attaccare la pinella ad un altro tris. Quando scartate una carte scegliete una carta alta come A o K oppure una bassa come 3 o 4, in questo modo darete meno possibilità all'avversario di formare scale. Se l'avversario è in chiusura non tenete le carte in mano perché vi costerebbero parecchi punti di penalità, ma mettete a terra più carte possibili.
Guarda il video

Consigli
- Se si gioca in coppia mai lasciarsi prendere del protagonismo, tenere le carte in mano per poi metterle a terra tutte insieme non aiuta il gioco di coppia
- Andare a pozzetto il prima possibile aiuta ad avere ottime possibilità di vittoria.
- Chiudere la partita permette di guadagnare 100 punti in più che possono risultare determinanti per vincere la partita.