Come Si Gioca A Bestia
Introduzione
Nella seguente guida vi illustrerò come si gioca a bestia. Bestia rappresenta un divertente gioco d'azzardo, ovviamente vietato nei luoghi pubblici. Il gioco, nacque inizialmente intorno al seicento ed aveva specifiche e determinate regole, le quali non risultano essere propriamente fisse, dato che ogni Regione apporta le proprie variazioni alle regole originali. Bestia è un gioco veramente semplice, proprio per questo motivo è diventato piuttosto famoso e diffuso. Basterà possedere un semplice mazzo di carte tradizionali, quali ad esempio quelle siciliane, napoletane, torinesi, eccetera. Dopodiché, potrete iniziare a giocare coinvolgendo da un minimo di cinque giocatori, ad un massimo di dieci giocatori. Come potrete vedere il gioco è molto semplice e adatto a qualsiasi età. È inoltre molto divertente da giocare durante le Feste natalizie. A di fine anno potreste passare veramente una bella serata.
Il mazziere
Se rappresentate il mazziere dovrete distribuire cinque carte coperte a ciascun giocatore e quattro a voi stesso, una alla volta e in senso antiorario. Ne scoprirete poi una sul tavolo che sarà la briscola e verrà considerata come la quinta delle vostre. L'asso è la carta di maggior valore, seguono il tre, il re, il cavaliere, il fante e così fino al due. Si gioca con i gettoni e all'apertura ogni giocatore ne versa due sul piatto.
Il gioco
Come mazziere chiederete ai giocatori, cominciando da quello che è di mano, se vogliono partecipare al gioco e quante carte vogliono cambiare. Svolgerete quest'operazione anche per voi stesso e comincerà a giocare il partecipante che si trova alla vostra destra: se ha l'asso di "briscola" è obbligato a calarlo subito. Gli altri dovranno giocare una carta dello stesso seme: se non ce l'hanno giocano una briscola e questa operazione si chiama "taglio". Chi fa la presa, sarà primo nella mano successiva. Terminate le carte si contano le prese e chi non ne ha fatta nemmeno una si dice che è andato in bestia e si trova a dover versare nel piatto tanti gettoni quanti ne contiene, mentre gli altri giocatori ne prelevano tanti quanti le loro prese.
Le regole
Anche chi non rispetta le regole del gioco, ovvero non risponde al seme pur avendo la carta corrispondente o non taglia potendolo fare, deve raddoppiare il piatto. Nel caso in cui tutti i giocatori tranne uno non partecipino a una mano, si aggiudica il piatto l'unico giocatore che ha accettato di giocare. Finita la smazzata ogni giocatore versa un gettone nel piatto e tutto ricomincia come prima.
Quindi ora, non vi resta che iniziare la partita. Buon divertimento e vinca il migliore!
Guarda il video
