Minecraft è uno dei giochi più amati e diffusi fin dalla sua uscita. Un gioco lanciato nel 2009, che ad oggi conta ben dieci milioni di utenti registrati. Minecraft è stato lanciato su piattaforma per pc, quindi possibile giocare con Microsoft, Linux e Mac Os. Successivamente è stato lanciato anche su iOS e, a seguire, prima su XBOX 360°, infine anche per Playstation, a partire dalla III. Gioco prodotto da una casa produttrice di videogiochi di origine svedese: Mojang. Minecraft è un gioco di avventura, dove l'utente può inserire anche dei parametri e il mondo in cui è immerso il giocatore si crea man mano che si procede. L'utente può scegliere la modalità, dove può passare da quella semplice a quella più difficoltosa, in ogni caso, quelle possibili sono: modalità estrema, modalità di sopravvivenza, modalità avventura, modalità creativa, modalità spettatore e modalità demo. Diversi livelli di difficoltà: facile, difficile, normale, pacifica. Ci sono delle entità del gioco che si possono scegliere, chiamate mob, e sono: ostili, neutrali, passivi, addomesticabili, boss, utilità. Poi ci sono gli incantesimi, i biomi, le pozioni e tante altre scelte da poter fare. Insomma, un mondo da costruire e da vivere secondo la modalità che si desidera.
Essendo un gioco molto amato e giocato, sono molti gli utenti a cercare un modo per renderlo più realistico. In questa guida viene affrontato proprio questo tema: come rendere Minecraft più realistico.