Come rendere Minecraft più realistico
Introduzione
Minecraft è uno dei giochi più amati e diffusi fin dalla sua uscita. Un gioco lanciato nel 2009, che ad oggi conta ben dieci milioni di utenti registrati. Minecraft è stato lanciato su piattaforma per pc, quindi possibile giocare con Microsoft, Linux e Mac Os. Successivamente è stato lanciato anche su iOS e, a seguire, prima su XBOX 360°, infine anche per Playstation, a partire dalla III. Gioco prodotto da una casa produttrice di videogiochi di origine svedese: Mojang. Minecraft è un gioco di avventura, dove l'utente può inserire anche dei parametri e il mondo in cui è immerso il giocatore si crea man mano che si procede. L'utente può scegliere la modalità, dove può passare da quella semplice a quella più difficoltosa, in ogni caso, quelle possibili sono: modalità estrema, modalità di sopravvivenza, modalità avventura, modalità creativa, modalità spettatore e modalità demo. Diversi livelli di difficoltà: facile, difficile, normale, pacifica. Ci sono delle entità del gioco che si possono scegliere, chiamate mob, e sono: ostili, neutrali, passivi, addomesticabili, boss, utilità. Poi ci sono gli incantesimi, i biomi, le pozioni e tante altre scelte da poter fare. Insomma, un mondo da costruire e da vivere secondo la modalità che si desidera.
Essendo un gioco molto amato e giocato, sono molti gli utenti a cercare un modo per renderlo più realistico. In questa guida viene affrontato proprio questo tema: come rendere Minecraft più realistico.
Occorrente
- Minecraft
- Chroma hills texture pack
Come migliorare la grafica
Per migliorare la grafica del nostro gioco basterà aggiungere una "texture pack", cioè un pacchetto di texture che va a sostituire le texture originali con altre create dalla community di Minecraft. Di texture pack ne esistono davvero molte, ma quella che mi sento di consigliarvi per rendere più realistico il gioco è la "Chroma Hills". Andiamo quindi sul sito ufficiale, e nella sezione "Download" scarichiamo quella compatibile con la nostra versione di gioco.
Come installare il download fatto
Una volta scaricata dobbiamo copiare e incollare la cartella della texture pack nella cartella del gioco Minecraft. I file di Minecraft non sono presenti, così come per la maggior parte dei software, nella cartella "Program Files" ma bensì utilizza la cartella "roaming" che non è facilmente individuabile sul pc, in quanto generalmente è tra le cartelle nascoste. Il metodo più veloce per raggiungere questa cartella è quello di utilizzare la funzione cerca o esegui di Windows (raggiungibile premendo il tasto "Start"). Digitiamo quindi "%appdata%", tra i risultati ci sarà una cartella denominata "roaming", doppio click e infine selezioniamo la cartella ". Minecraft".
Come avviare il gioco
Una volta arrivati nella cartella ". Minecraft" clicchiamo ancora sulla cartella "resourcepacks" e incolliamo la cartella della texture pack scaricata in precedenza. A questo punto avviamo il gioco e da "Opzioni" andiamo a selezionare la voce "Pacchetti di Risorse". Nella colonna di sinistra, tra "pacchetti di risorse disponibili" troveremo il nostro pack. Posizioniamo il cursore del mouse sull'immagine della risorse e comparirà così una freccetta, clicchiamoci e, se abbiamo eseguito la procedura per bene, il pack si sposterà nella colonna di destra, sotto la voce "pacchetti di risorse selezionati". Clicchiamo su "Fatto" e il gioco caricherà così la nostra texture pack.
Come risolvere eventuali problemi
Bisogna tenere presente che i texture pack, nella maggior parte dei casi, incidono in modo rilevante sulle prestazioni del gioco, è consigliabile, quindi, installarle solo se si è in possesso di un pc che superi abbondantemente i requisisti minimi richiesti dal gioco. Se il gioco dovesse avere dei rallentamenti o dovesse laggare è consigliabile rimuovere la texture pack e lasciare solo quella di default. Questa è solo una delle tante texture pack in circolazione, il mio consiglio è quello di provarne diverse fino a trovare quella che più vi soddisfa. Buon divertimento!
Consigli
- Assicurarsi di avere un pc che soddisfi abbondantemente i requisiti del gioco