Come modificare una PS3 con firmware 4.31
Introduzione
Come noto per la PlayStation e le varie console vengono messi periodicamente a disposizione dei firmware che consentono di migliorare l'esperienza di gioco, sistemare bug e rendere più stabile il sistema. In particolare il firmware 4.31 è un aggiornamento che porta delle sensibili migliorie alla console in quanto regala maggiore stabilità al Bug Fix Ad Hoc party ? x Monster Hunter. Inoltre, apporta alcune modifiche al Bug Fix Funzionalità BD coupon. È possibile modificare una PS3 con firmware 4.31 attraverso due percorsi, uno attraverso internet, il secondo invece attraverso l?utilizzo di un supporto USB. Nei passi che seguono, vi indicheremo come procedere. Vi illustreremo i due sistemi di aggiornamento, spiegandovi dettagliatamente i passaggi da compiere. Per effettuare le modifiche, dovete disporre di minimo di 165 MB nell'unità disco fisso della PS3 Per cui prima di procedere vi consigliamo di controllare accuratamente lo spazio libero, per rendere agevole l?aggiornamento.
Occorrente
- 165 MB di spazio libero nell'unità disco fisso della PS3
- Aggiornamento con internet: Connessione alla rete
- Aggiornamento con USB: download di Jailbreak 4.31
Modifica su internet
Effettuare la modifica della PS3 con firmware 4.31 attraverso internet è certamente la procedura più semplice. Vi basterà avere una connessione internet attiva e quindi una volta accesa la console dovrete collegarvi alla rete e andare su ?Impostazioni?. Proseguite, selezionando la voce ?Aggiornamento di sistema?, quindi cliccate su ?Aggiorna tramite internet? ed attendete che l?operazione termini. Il sistema vi chiederà di confermare l'operazione e dovrete accettare i termini e le condizioni previste dal firmware. La comparsa dell?icona vi darà conferma del buon esito della procedura.
Modifica da Usb
Una volta collegati alla rete andate a scaricare il file Jailbreak PS3 4.31. Apritelo ed eseguitelo come amministratore. Inserite il vostro supporto USB (chiavetta o hard disk) nel PC e trasferite all'interno del supporto il file PS3UPDAT. PUP. Una volta che il trasferimento sarà terminato, potete rimuovere la chiavetta dal PC e inserirla nell'apposito alloggio usb presente sulla PlayStation. Potete quindi iniziare la modifica seguendo la seguente procedura: andate su ?Impostazioni? > ?Aggiornamento di sistema?, quindi proseguite, cliccando su ?Aggiorna tramite i supporti di memorizzazione?. A questo punto vi comparirà un avviso di conferma che la PlayStation ha rilevato la presenza del firmware 4.31. Confermate con ?Ok? e selezionate la voce ?Accetto in termini e condizioni?. Per terminare correttamente la modifica dovete attendere che PS3 emetta un bip simile a quello di spegnimento, ma che si ripeterà per quattro volte, quindi, si spegnerà automaticamente. Aspettate qualche secondo quindi potete procedere a riavviarla nuovamente.
Precisazioni
Il firmware 4.31 che andrete ad installare è stato rilasciato il 30 ottobre 2012, e tra gli altri corregge anche un errore raro che poteva bloccare lo schermo di gioco su alcuni software PS3. Il jailbreak è l'evoluzione del precedente 4.30. Qualora al termine di questa operazione, al momento del riavvio doveste incontrare problemi con l'aggiornamento, vi consigliamo di procedere con il ripristino delle impostazioni iniziali attraverso il menù Impostazioni.
ery.
Guarda il video

Consigli
- Seguite attentamente le operazioni di aggiornamento ed accertatevi di avere lo spazio disponibile sull’unità disco della PS3.