Come inserire codici in giochi PS3
Introduzione
Spesso compriamo un videogioco per che ci entusiasma parecchio, lo compriamo e ci giochiamo tutti eccitati per il tempo necessario a finirlo, e se ci è piaciuto lo rifacciamo daccapo anche due, tre o dieci volte. Ma anche il videogame più rivoluzionario e appassionante dopo un po' di tempo ci annoia e ci stufa. E allora cominciamo a fare di tutto e di più nel mondo virtuale del gioco, meno quello che il gioco prevede. In pratica ci si trastulla non facendo nulla, soprattutto nei giochi di ruolo e di strategia. Oppure ci si lancia subito nel gioco online. In entrambi i casi può facilmente venire la tentazione di chiedersi se esistano dei cheat, dei trucchi che possano facilitarci il gioco o che possano renderlo più fantastico e meno grigio e modulare. I codici dei giochi sono possono essere di vario tipo: possono essere inseriti sfruttando un 'bug', cioè un errore del sistema del gioco, o grazie a un errore nella programmazione dello stesso, o ancora può essere messo volontariamente a disposizione dai programmatori. Di seguito vedremo come inserire in modo semplice e rapido i codici in giochi per PS3 (Playstation 3).
Occorrente
- Playstation 3
- Videogiochi per Playstation 3
I videogames che permettono di utilizzare i codici sono ormai numerosissimi, e i vantaggi che si conquistano (o, per meglio dire, rubano) vanno dal possesso illimitato di risorse o munizioni alle modalità 'immortale' o del volo: cose che normalmente sono impossibili nel gioco. Le procedure di inserimento nel gioco sono differenti; si possono attivare tramite sequenze di pulsanti nella pagina iniziale, oppure inserendo nella casella di chat parole di senso compiuto o meno, o ancora premendo la sequenza di tasti direttamente durante il gioco non in pausa.
Talvolta, a seconda delle competenze informatiche soggettive, l'attivazione dei codici può rivelarsi essere più complicata. Può capitare infatti che per poterli utilizzare si necessiti l'abilitazione dei cheat prima ancora di accedere al gioco, inserendo dei parametri nel codice di comando di avvio del programma. Oppure potrebbe essere necessario modificare la cartuccia di memoria del programma con dei 'trainer' (in italiano allenatori) tramite dei software (per PC) o hardware (per console). Questa operazione è però molto rischiosa, in quanto potrebbe comportare la perdita dei dati o il danneggiamento del programma. Solitamente gli hardware per modificare la memoria delle console sono venduti in appositi punti vendita specializzati (ad esempio Action Replay).
Occorre però fare molta attenzione: la stragrande maggioranza dei programmatori munisce i server dei giochi online di misure anti-cheat, in modo da scoraggiare il gioco antisportivo. Tali misure possono prevedere il blocco dell'account usato per usare il cheat code, o anche rendere inutilizzabile il codice di attivazione del gioco online, in modo da costringere il cheater a comprare una seconda volta il videogioco se vuole continuare a giocare in modalità multigiocatore. Per questo motivo è sconsigliato inserire codici 'illegali'. In ogni caso, in modalità giocatore singolo solitamente non vi è limite ai codici utilizzabili, quindi in tal caso potrete sbizzarrirvi senza preoccupazioni.
Guarda il video

Consigli
- Prestare attenzione alle possibili conseguenze che può comportare l'utilizzo dei codici cheat.