Come insegnare il gioco della dama ai bambini
Introduzione
Studi recenti dimostrano che il gioco della dama è un efficace mezzo per valutare lo sviluppo mentale dei bambini: infatti già a cinque anni il bambino dovrebbe essere in grado di capire questo gioco. Una volta imparate le regole, il bambino desidererà giocare a dama poiché si tratta di un'attività stimolante e competitiva. Insegnare a vostro figlio le regole della dama lo dissuaderà dal passare troppo tempo davanti al computer o ai videogiochi e svilupperà la sua capacità di concentrazione e la sua logica. Vediamo come insegnare il gioco della dama ai bambini.
Occorrente
- un set da dama
- molta pazienza
- un bambino
Il set
Acquistate un set da dama e spiegate il più semplicemente possibile al bambino come è composta e come funziona: la damiera è composta da 32 caselle nere e 32 bianche. Ciascun giocatore deve avere nell'angolo in basso a destra una casella bianca. Le pedine vanno posizionate sulle caselle nere e ogni giocatore ne avrà 12 a disposizione, quattro per tre file. Due file rimarranno vuote per separare i due giocatori.
I termini
Insegnate le regole principali al bambino usando dei termini semplici e divertenti: le pedine possono muoversi solo in diagonale di una sola casella. Se nella casella confinante si trova una pedina dell'avversario, la nostra pedina "mangia" quella avversaria che viene tolta dalla damiera e posta di lato.
La dama
Quando una delle tue pedine raggiunge l'ultima fila dell'avversario puoi promuovere la tua pedina appoggiandone sopra un'altra (tra quelle che erano state precedentemente "mangiate") e creare così una pedina doppia detta "dama". La dama, se deve mangiare, può spostarsi anche avanti e indietro altrimenti si muoverà solo in diagonale. Vince chi "mangia" tutte le pedine avversarie.
Le illustrazioni
Se avete difficoltà a spiegare efficacemente le regole al bambino potete procurarvi delle spiegazioni o letture illustrate per bambini, che con l'aiuto delle figure e delle didascalie vi saranno molto utili. Potrete trovarle nei negozi per bambini, nelle edicole o alle fiere del vostro paese.
Alcune idee
Per coinvolgere maggiormente vostro figlio al gioco della dama potreste cercare di coinvolgere i suoi coetanei, magari alcuni suoi compagni di classe, in modo da trasformare la dama in un occasione per giocare tutti insieme in gruppo. L'ideale sarebbe coinvolgere la scuola ed organizzare dei piccoli tornei a premi fra bambini. Comunque sia, ricordatevi di lodare il bambino e di apprezzare ogni suo miglioramento per evitare di scoraggiarlo ma, piuttosto, incoraggiarlo a non demordere.
Consigli
- Se il bambino non capisce le regole non scoraggiatevi: ci vorranno tempo e pazienza ma prima o poi capirà il meccanismo.