Al gioco di carte di Pokemon si gioca in due. Uno contro uno. Ogni giocatore ha un mazzo con un minimo di 60 carte. Le carte sono di vario tipo. Ci sono le energie, i Pokemon e le carte allenatore.
Le energie sono di diverse tipologie (normale, acqua, fuoco, erba, elettro etc) ognuna delle quali serve per sfruttare gli attacchi dei diversi Pokemon. I Pokemon si suddividono in Pokemon base, fase 1, fase 2, Turbo. Possono essere inoltre EX, Megaevoluzione o GX.
I Pokemon base sono quelli che possiamo giocare subito. I Pokemon fase 1 si evolvono dai Pokemon base. I Pokemon fase 2 si evolvono dai Pokemon fase 1. I Pokemon turbo solitamente si evolvono dai Pokemon fase 2. Le carte Allenatore si suddividono in Aiuto e Strumento. La differenza sostanziale è che si può usare una sola carta Aiuto ogni turno. Possiamo invece usare quante carte Strumento desideriamo ogni turno. Vi sono inoltre anche carte Stadio. Esse cambiano alcune regole del gioco. È inoltre possibile avere una sola carta Stadio in gioco, per cui se viene giocata un altra carta Stadio mentre un'altra è attiva sul tavolo, quest'ultima viene messa nella pila degli scarti del giocatore che l'ha giocata.