Nella sotto-fase tattica i giocatori scelgono segretamente un qualsiasi numero, anche zero, di carte tattiche dalla propria mano e contemporaneamente ne rivelano il valore all'avversario. Questo verrà sommato al valore base, del giocatore o della nave neutrale, pari a 0. Il giocatore che avrà un valore di tattica maggiore del proprio avversario avrà diritto a fare la prima mossa durante il combattimento. Il giocatore che avrà un valore di tattica doppio rispetto al proprio avversario inizierà per primo ed otterrà una mossa extra. Il giocatore che avrà un valore di tattica triplo rispetto al proprio avversario inizierà per primo ed otterrà due mosse extra. Se entrambi i giocatori avranno lo stesso valore di tattica, l'inizio del combattimento sarà decretato dal lancio del dado. Un combattimento è composto da 3 round, che si svolgono dopo la sotto-fase tattica. Il giocatore che avrà vinto la sotto-fase tattica attiverà una delle sue navi nel settore, scegliendo una mossa tra: attacco base, azione, reazione, fuga. Una nave attivata non può essere riattivata una seconda volta nello stesso round. Dopo che la nave ha risolto l?azione scelta, il suo avversario attiverà quindi una delle sue navi. Dopo che i giocatori seguendo quest?ordine alternato avranno attivato tutte le loro navi, il round terminerà e se ne inizierà uno nuovo. Alla fine del terzo e ultimo round, il combattimento finisce. Una nave può anche scegliere di fuggire dal settore in cui si sta svolgendo il combattimento. Quando una nave nemica arriva a 0 punti scafo viene distrutta e conferisce 1 punto vittoria alla squadra avversaria e non potrà essere usata dal giocatore che la possiede per un turno.