Come anticipato, la struttura principale del gioco è quella di un normale Monopoly. La plancia sarà, quindi, caratterizzata pressochè dallo stesso tabellone di sempre, con qualche variante che vedremo tra poco. All'interno della scatola di vendita saranno presenti anche 28 carte di proprietà, 2 dadi, 260 banconote, 35 case, 15 alberghi, 6 pedine, 50 carte e le immancabili istruzioni. Il numero massimo di giocatori, come si evince dalla quantità di pedine presenti, è 6. La preparazione prevede, come sempre, che ad ogni giocatore siano fornite una serie di proprietà di base, in maniera casuale, nonchè un set di banconote con cui iniziare ad acquistare le proprietà sulle quali si poserà la propria pedina. Al centro del tabellone vi saranno anche le iconiche carte "probabilità" e "imprevisti", di colori differenti. La differenza con in normale Monopoly sta nel fatto che, su 6 giocatori, 3 saranno i veri e propri monopolisti mentre gli altri 3 rappresenteranno gli anti-monopolisti. Se i primi 3 potranno giocare con le normali regole del Monopoly, la stessa sorte non toccherà agli anti-monopolisti, che avranno alcune regole differenti. Una volta scelto il proprio segnalino, il gioco può avere inizio.