Durante il proprio turno, il giocatore tira i dadi e sposta la propria pedina in base al numero ottenuto. Se la pedina capita su una casella particolare, bisogna compiere le azioni conseguenti. Per esempio, se si raggiunge un terreno non ancora utilizzato da altri giocatori, come una piazza, essa può essere acquistata e, nei turni seguenti, si può decidere di costruirvi qualcosa. Naturalmente, gli acquisti possono essere eseguiti solo quando si ha la somma di denaro sufficiente. In questo caso, le banconote spese vengono date al banchiere. I giocatori hanno la possibilità di comprare vari luoghi, come la stazione, lo stadio, e tanto altro, avviando delle attività che frutteranno tantissimi soldi. Vince la partita il giocatore che ha guadagnato di più.