Partendo dalle basi il gioco prevede lo sviluppo e la crescita di una popolazione partendo dall'antichità classica e passando man mano a quella moderna. Lo scopo del gioco è appunto far crescere la propria civiltà e questo mediante lo sviluppo degli eventi che la caratterizzano. Ogni civiltà come ben si sa è caratterizzata dalla cultura, dall'arte, dall'architettura, dal governo e dai grandi eventi che la caratterizzano, siano essi interventi militari o semplicemente legati al patrimonio culturale. Il giocatore non dovrà distruggere la civiltà del concorrente, ma guadagnare semplicemente punti per innalzare la propria. Questi punti sono segnati da ciò che si sceglie per dare forza e ricordo nella storia della propria civiltà: siano essi eventi militari, grandi opere di architettura o eventi culturali. D'altra parte se si pensa ad ogni singola nazione nel mondo questa si è distinta dalle altre per degli eventi: in Italia ricordiamo le grandi conquiste dell'impero romano e le grandi opere di architettura che hanno caratterizzato un po' tutte le ere storiche, in Grecia la sua storia è caratterizzata dalla cultura e dall'architettura classica e così via per ogni nazione. Stessi fattori, mettendo a disposizione le proprie conoscenze storiche avvenute nel mondo, si possono applicare nel gioco.