Come giocare a The Republic of Rome

Tramite: O2O 30/01/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

The Republic of Rome è un gioco da tavolo. Come tutti i giochi da tavolo, anche questo è un gioco di società che unisce gli amici che vogliono stare a casa una sera in compagnia. Come giocare è piuttosto semplice se si seguono le regole del gioco. The Republic of Rome si svolge durante l'epoca romana. Bisogna giocare attorno ad un tavolo con i pezzi presenti nello scatolo. Tuttavia è possibile giocare anche alla versione online.

27

Occorrente

  • scatolo del gioco
  • giocatori
  • tavolo per giocare
37

Capire lo scopo del gioco

Lo scopo del gioco è quello di comandare su Roma. Esso si raggiunge facendosi eleggere re di Roma o comunque diventando un uomo di potere. Ciò è possibile influenzando senatori e famiglie aristocratiche in modo da ottenere più voti possibili. L'astuzia non consiste solo nell'ottenere voti ma anche nel non rimanere vittima di alleanze e tradimenti. Il bello del gioco The Republic of Rome è che nel gioco si possono svolgere molte azioni che rimandano alla vera storia della città di Roma. Infatti il gioco prevede l'assassinio, le guerre puniche, l'elezione del console, la spedizione di co-consoli e truppe alla conquista di territori vicini.

47

Usare i pezzi del gioco

Nello scatolo del gioco The Republic of Rome rieditato nel 2009 sono presenti: un tabellone rigido, molti segnalini di cartone, carte, 15 schedine provincia, 6 scatoline assemblabili, 3 dadi romani, un manuale e vari quick reference. Giocare consiste nella pesca di carte e nei tiri di dado. Da qui si comprende che i fattori influenzanti il gioco sono la strategia ma anche la fortuna, come in molti giochi da tavolo.

Continua la lettura
57

Come vincere al gioco

The Republic of Rome simula la politica della Repubblica di Roma, in circa 250 anni di storia della capitale. Ogni giocatore fa parte di una diversa fazione. Un giocatore vince il gioco se riesce a compiere una delle seguenti azioni. Il giocatore riesce a farsi eleggere senatore, marcia su Roma e con le sue truppe ha la meglio su tutte le legioni. Lo stato va in bancarotta, la popolazione si ribella, quindi il giocatore-senatore riesce a prendere il comando. Un senatore riesce a farsi eleggere senatore a vita con un punteggio di influenza pari a 21, oppure a 35. Inoltre, se uno qualsiasi dei giocatori pesca la carte Fine Era, il gioco termina. Vince The Republic of Rome la fazione con maggior punteggio di influenza. Giocare è quindi impersonare gli uomini più potenti dell'epoca romana.

67

Capire l'ambientazione del gioco

Come già detto, l'ambientazione del gioco è l'era della conquista della città di Roma. I giocatori quindi devono rispettare le regole del gioco e le leggi dell'epoca. Per alcune persone, giocare potrebbe sembrare un po' noioso. Tuttavia è adatto per gli appassionati di storia e di giochi basati sulla conquista di terre. La versione originale di The Republic of Rome risale al 1990. Ma nel corso degli anni autori vari hanno creato riedizioni ed adattamenti. Così The Republic of Rome è diventato più moderno.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Giocare con giocatori che già conoscono il gioco e a cui piacciono i giochi da tavolo. Infatti questo gioco può essere elaborato per i nuovi giocatori.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giochi da tavolo

Regole per giocare a Conquest of the Empire

Conquest of the Empire è il titolo di un gioco da tavolo realizzato dalla Eagle Games e distribuito in Italia dalla Raven. Si tratta della riedizione aggiornata e ampliata di un gioco precedente che si chiamava "Six Caesars". L'ambientazione infatti è...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a The Fury of Dracula

The Fury of Dracula è un gioco da tavolo pubblicato per la prima volta nel 1987 da Stephen Hand autore di altri giochi come Chaos Marauders e Chainsaw Warriors. Il gioco appratiene alla categoria avventura ed il personaggio principale è basato sul famoso...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a History of the World

History of the World è un'avventura emozionante che ripercorre tutta la storia dell'umanità, dai primi accenni di civiltà fino all'epoca attuale. Lo scenario del gioco è caratterizzato da guerre tra imperi, conquiste di nuovi territori, scoperte tecnologiche...
Giochi da tavolo

Come giocare a Game of the Generals

Game of the Generals è un gioco da tavolo di guerra realizzato nelle Filippine, da Sofronio H. Pasola, Jr. Può essere giocato da due giocatori, ciascuno dei quali controlla un esercito, e un arbitro neutrale, che decide il vincitore delle sfide che si...
Giochi da tavolo

Come giocare a Through the Ages: a Story of Civilization

Through the Ages a Story of Civilization è un gioco da tavolo che ha riscosso molto successo negli ultimi anni, grazie alla notevole quantità di operazioni e conoscenze che esso riporta. Infatti questo gioco consente di creare e sviluppare una civiltà,...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Okko Era of the Asagiri

Okko Era of the Asagiri è un gioco da tavolo ispirato all'omonimo fumetto giapponese, realizzato da Laurent Pouchain. Siamo nel 1108: l'impero di Pajan è devastato da tumulti e guerre per il potere. In questo scenario, i giocatori dovranno creare la propria...
Giochi da tavolo

Regole per giocare a Glory to Rome

Glory to Rome è un gioco da tavolo basato sulla ricostruzione di Roma dopo il grande incendio che la coinvolse durante il primo secolo dopo Cristo. I giocatori vestiranno i panni di alcuni patrizi, persone influenti dell'alta società che avranno il compito...
Giochi da tavolo

5 trucchi per vincere a The Mansion of Happiness

"The Mansion of Happiness" è un gioco da tavolo creato da George Fox, autore e creatore di giochi per bambini in Inghilterra, ed ispirato alla morale cristiana. Il gioco ebbe un'ampia diffusione nella società americana dalla metà del XIX secolo. Esso,...