Come giocare a The Princes of Florence
Introduzione
The Princes of Florence è un gioco da tavolo ambientato a Firenze, durante l'epoca del Rinascimento. I giocatori dovranno impersonare i principi di Firenze appartenenti alle più importanti famiglie di mecenati, che, per ottenere maggiore prestigio, decidono di assumere gli artisti più bravi della città, per costruire grandiose opere d'arte nei propri palazzi. Si può giocare da due a cinque giocatori e la partita dura in media un'ora. Se volete scoprire come giocare a The Princes of Florence, continuate a leggere questa guida!
Occorrente
- Gioco da tavolo "The Princes of Florence"
- 2-5 giocatori
Contenuto della scatola
Nella scatola troverete il tabellone di gioco, cinque plance, dei segnalini e delle carte di vario tipo. Inoltre, ci saranno anche 61 tessere e 58 monete. Sul tabellone sono segnati due tracciati: uno che rappresenta i Punti Vittoria e l'altro che rappresenta i turni di gioco. Sul lato sinistro del tabellone ci sono gli elementi che possono essere acquistati tramite aste, come ad esempio i paesaggi. Sul lato destro, invece, ci sono gli elementi che possono essere acquistati tramite le azioni. Le cinque plance (una per ogni giocatore) rappresentano i palazzi dei principi. Qui si potranno collocare gli elementi acquistati. Infine, le carte servono per ottenere i Punti Vittoria (PV) e il denaro.
Preparativi del gioco
Sono necessari dei preparativi prima di iniziare a giocare, che richiederanno pochissimo tempo. Innanzitutto, bisogna sistemare le carte Mestiere e le carte Bonus in due mazzi separati. Fatto ciò, ogni giocatore deve ricevere una plancia, un segnalino e un marcatore dei PV. Tale marcatore deve essere posizionato sul tracciato dei PV, presente sul tabellone. Inoltre, i giocatori riceveranno anche una determinata quantità di denaro. Dopodiché, ognuno di loro deve pescare quattro carte dal mazzo delle carte Mestiere e sceglierne solo tre.
Svolgimento della partita
Ogni turno si divide in due fasi: la fase dell'asta e la fase delle azioni. Nella prima fase, i giocatori possono comprare uno dei sette elementi disponibili. Questa fase funziona come un'asta vera e propria. Questo vuol dire che i giocatori dovranno fare delle offerte, e colui che ha lanciato l'offerta più alta, si aggiudica l'oggetto. Se un elemento viene acquistato da un giocatore, non potrà più essere ottenuto dagli altri giocatori. Nella seconda fase, si possono compiere due azioni fra queste: prendere una carta Mestiere, prendere una "libertà", prendere una carta Bonus, costruire un palazzo, giocare una carta Mestiere. Le libertà, le carte Bonus e i palazzi consentono di incrementare il valore di una carta Mestiere. In più, i palazzi danno anche dei PV aggiuntivi. Giocare una carta Mestiere permette di guadagnare denaro, che può essere convertito in PV. Chi ottiene il maggior numero di PV, vince la partita!
Guarda il video
