Introduzione
Il mondo dei videogiochi è un mercato in costante crescita. Non garantisce soltanto enormi guadagni al produttore. La sua crescita riguarda anche il lato artistico e narrativo di ogni produzione. Questa forma di intrattenimento è sempre più dettagliata e avanzata. Implementa sempre più precise meccaniche di gameplay e storie e personaggi profondi e carismatici. Tra gli autentici capolavori degli ultimi 10 anni troviamo certamente The Last of us. È la storia di Joel e Ellie, un uomo dal doloroso passato e un'adolescente con un segreto potenzialmente rivoluzionario. Insieme dovranno sopravvivere in un mondo apparentemente privo di speranze. Dovranno difendersi dai loro simili, ma soprattutto dagli infetti, umani vittime di una minaccia batteriologica mortale. Ma come giocare a uno dei titoli di punta dei Naughty Dogs? Lo vedremo nei prossimi passaggi.
Occorrente
- Una PlayStation 3 o una più recente PlayStation 4
- Una copia di The Last of us (per PlayStation 3 o PlayStation 4)
Scegliere l'approccio più adatto al nemico
The Last of us rientra per molte sue caratteristiche nel genere del survival horror. È infatti fondamentale per il giocatore sfruttare le risorse e l'ambiente per difendersi. Ciò significa, spesso e volentieri, nascondere la propria presenza al nemico. Il gioco implementa quindi delle meccaniche tipiche del genere stealth. Potremo infatti scegliere come approcciare i nostri antagonisti. Nascondersi e agire silenziosamente è spesso preferibile, in particolare in presenza dei temibili clickers. I clickers sono umani infetti ad uno stadio molto avanzato. Ci aggrediranno a vista, se riusciranno a sentirci. Ma facciamo molta attenzione. Quando i clickers ci metteranno le mani addosso, sarà impossibile salvarci.
Raccogliere risorse ed esplorare l'ambiente
Reperire armi e munizioni in The Last of us non è sempre facile. Dovremo amministrare al meglio le risorse, soprattutto quelle per il crafting. È infatti possibile creare oggetti contundenti mettendo insieme forbici, coltelli e spranghe. Possiamo inoltre creare medicazioni con bende e alcol, ed è qui che subentra anche una componente esplorativa. Dovremo infatti controllare l'ambiente che ci circonda per ottenere cibo, materiali e oggetti utili. Questo è fondamentale, poiché affronteremo inevitabilmente scontri a fuoco. Subiremo dei colpi, e dovremo avere la chance di rispondere al fuoco e curarci.
Ragionare prima di agire
Vivere il gioco con due personaggi permette di usarli entrambi, il più delle volte in collaborazione. Per superare alcuni ostacoli dovremo infatti servirci tanto di Joel quanto di Ellie. Quando ci sembrerà di non poter proseguire osserviamo meglio l'ambiente. Molto spesso avremo bisogno di entrambi i personaggi per superare una barriera architettonica. Tuttavia l'ambiente ci darà alcuni indizi. Un nastro giallo evidenzierà gli appigli utili ai nostri protagonisti. The Last of us chiede al giocatore di agire al momento giusto e di risolvere la situazione usando la mente. Consigliamo di usare le armi solo se strettamente necessario, per conservare risorse. In tutti gli altri casi, potremo approcciare silenziosamente il nemico e metterlo fuori gioco senza sparare un sol colpo.
Consigli
- Talvolta è possibile sbarazzarsi dei nemici senza sparare, anche quando si trovano in netta maggioranza. Sfruttiamo l'ambiente per nasconderci e attaccarli in silenzio alle spalle. In questo modo non allerteremo gli altri, che diversamente correrebbero tutti verso la direzione degli spari.
- Usiamo bottiglie e mattoni per allontanare da noi i clickers, pericolosissimi a distanza ravvicinata.
- Il gioco esiste in versione 'Remastered' per l'ultima console Sony, la PlayStation 4. Tuttavia anche chi possiede una PlayStation 3 potrà godere della versione originale del gioco.