Ci sono dei momenti della giornata in cui la noia può prendere il sopravvento, sia nel caso in cui ci si trovi da soli, ma anche quando si sta con un gruppo di amici. Cosa fare, dunque, quando la conversazione affonda e il silenzio si diffonde? Si può trovare un passatempo che consenta di fare qualcosa di piacevole! Può essere un film, un gioco di società, oppure si può rispolverare il mazzo di carte nascosto in chissà quale cassetto della credenza, e che nessuno sa da quanto tempo siano lì. Esistono davvero un'infinità di giochi che si possono fare con le carte. Dalla classiche napoletane ai giochi più moderni e rivisitati come "UNO" o "Pictureka!". Il punto è sempre lo stesso: divertirsi! Per quanto riguarda il classico mazzo, i giochi sono tantissimi: briscola, mariglia, pinella, scopa, rubamazzo e chi più ne ha più ne metta. Ma come dimenticare uno dei giochi più gettonati? Stiamo parlando del "Solitario", del quale esistono numerose varianti. A tale proposito, nei passi successivi cercheremo di darvi alcune indicazioni su come è possibile giocare a solitario a carte coperte.