Come giocare a Sinco
Introduzione
Come tanti altri giochi da tavolo, il SINCO è un divertente gioco per giocare in compagnia. La partecipazione è limitata a 10 persone, ovvero pari al numero delle cartelle da gioco. All'interno della scatola da gioco si troveranno i seguenti elementi: 10 cartelle che 23,5 x 7,5 cm, in cui sono rappresentati 25 figure di carte napoletane disposte in maniera mista; 5 contenitori in plastica con le seguenti scritte; CENTRO, POKER, ANGOLO, SINCO, ROMBO; 1 mazzo di carte napoletane; 140 fiches necessari per coprire le figure delle cartelle che vengono chiamate e le istruzioni da gioco.
Occorrente
- 10 partecipanti al gioco
- 10 cartelle che 23,5 x 7,5 cm
- 140 fiches
- 5 contenitori in plastica
- 1 mazzo di carte napoletane
- Soldi in monete
Le fasi iniziali del gioco
Innanzitutto distribuite le 10 cartelle da gioco ai partecipanti. I cinque contenitori (CENTRO, POKER, ANGOLO, SINCO, ROMBO) vengono posizionati al centro del tavolo da gioco. Desica la quota per ogni giocata, un partecipante raccoglie tutte le quote, l'importo raccolto viene suddiviso per 5 e inserito all'interno dei contenitori. Infine, uno dei partecipanti prende l'incarico di chiamare le carte napoletane.
Il conduttore del gioco con il mazzo di carte
Il conduttore del gioco è colui che ha la funzione di prendere il mazzo di carte napoletane, le mischia per bene e comincia a chiamare ogni carta prelevandola dal mazzo, i partecipanti inizieranno a coprire con le fiches ogni figura della cartella che viene chiamata dal conduttore.
La composizione delle cartelle
Le 10 cartelle messe a disposizione dei partecipanti, contengono 25 figure. Si può osservare nella prima riga la presenza di quattro figure uguali che rappresentano il POKER. Nella parte centrale di ciascuna cartella è presente una figura dello stesso segno, ma differente in ciascuna cartella, essa rappresenta il CENTRO. In ogni cartella si hanno quattro angoli con figure differenti, il corrispettivo contenitore è l'ANGOLO. Attorno al centro si può osservare la presenza di un rombo, in cui si hanno figure differenti in ogni cartella, il corrispettivo contenitore è il ROMBO. Infine, si ha il SINCO ai quattro lati della cartella e anche in obliquo, ovvero collegando gli angoli.
Il gioco
Ciascuna delle 10 cartelle presenta al CENTRO una carta differente, ma dello stesso segno. Quando il conduttore chiama quella carta, il partecipante si aggiudica il premio contenuto nel relativo contenitore, ovvero il CENTRO. Il gioco continua ed ogni partecipante può aggiudicarsi ogni contenitore se riesce a coprire le rispettive aree, ovvero POKER, ANGOLO, ROMBO. Se un partecipante riesce a completare le cinque figure corrispettive al SINCO il gioco si interrompe istantaneamente, il partecipante si aggiudica il valore contenuto nel contenitore del SINCO e se altri contenitori non sono stati ottenuti dai partecipanti, rimangono al centro del tavolo dal gioco e ad ogni nuova giocata il loro valore andrà ad incrementarsi.