Semenza o Bohnanza, che dir si voglia, è un gioco semplice e divertente per tutti. È anche accattivante e simpatico, oltre ad essere molto coinvolgente, tanto che può capitare di ritrovarsi a discutere per qualche fagiolo. Ha un breve regolamento da seguire ed è chiaro, senza dubbi di interpretazione. Le sue carte sono di buona qualità e anche se vengono usate tante volte non si usurano facilmente. Si dimostra quindi un gioco veloce e spensierato per diverse serate in allegria con gli amici. Semenza è stato pubblicato nel 1997 ed è stato creato da Uwe Rosenberg. Uscito prima in lingua tedesca e messo in commercio dalla Amigo è stato poi tradotto nell'edizione inglese dalla Rio Grande Games fino ad approdare anche in Italia nel 2009 grazie a Giochi Uniti. L'originale quindi è Bohnanza che significa in inglese prosperità e in tedesco fagiolo, cioè bohne. I giocatori diventeranno infatti tanti coltivatori che seminano dei fagioli, li scambiano e li raccolgono. Tuttavia, in circa 40 minuti si inizia e si finisce una partita composta al massimo da 5 o 7 partecipanti. Esistono diverse versioni di Semenza, con edizioni speciali o per i fan, e dal 2011 lo si può giocare anche sul cellulare. Nella scatola del gioco troveremo 110 carte con i vari tipi di fagiolo, il regolamento e un altro campo. Vediamo allora come giocare a Semenza.