Come giocare a Risk
Introduzione
Risk è un gioco di strategia da tavolo a turni da due a sei giocatori ed è giocato su una plancia di cartone rigido dove è raffigurata una carta come quella del globo terrestre, divisa in 42 territori e raggruppati in sei continenti. In Italia è stato pubblicato dalla Giochiclub nel 1968 ed a partire dal 1977 dalla Editrice Giochi nella variante chiamata RisiKo!.
Qual è lo scopo del gioco?
I giocatori controllano le armate con le quali tentano di conquistare i territori degli avversari. Lo scopo principale del gioco è la dominazione totale sul globo terrestre, cioè controllare tutti i territori eliminando gli altri concorrenti.
Preparazione:
Ogni giocatore prende un numero predefinito di armate che dipende da quanti sono i partecipanti: 40 armate (2 giocatori); 35 armate (3 giocatori); 30 armate (4 giocatori); 25 armate (5 giocatori); 20 armate (6 giocatori). A turno vengono occupati i territori da una sola armata, dopodiché verranno rinforzate le difese a discrezione di ogni giocatore. Infine, un rapido lancio di dadi per stabilire chi comincerà la partita e l'ordine dei turni. Sono inoltre incluse 42 carte, ognuna delle quali rappresentano un particolare territorio ed il simbolo di una delle unità d'armata: una sola di queste carte viene assegnata al giocatore se questi ha conquistato almeno un territorio nel suo ultimo turno. Se inoltre si entra in possesso di tre carte recanti lo stesso simbolo o tre carte con simboli diversi, si può godere di un rinforzo extra all'inizio del proprio turno. Altre 2 carte hanno la funzione di "jolly" e possono sostituire qualsiasi delle 42 carte appena descritte.
Contenuto
Le confezioni del gioco contengono un dato numero di armate dal colore diverso, ed ogni set è composto da tre tipi di pedine: le unità di fanteria rappresentano una singola armata, quelle di cavalleria cinque armate e le unità d'artiglieria dieci armate. I tre tipi di pedine sono semplicemente una comoda convenzione per rappresentare la grandezza di una specifica unità. Il gioco comprende cinque dadi (nella versione italiana, RisiKo!, i dadi sono sei): due per il difensore e tre per l'attaccante.
Edizione Italiana
Risk nasce in Francia nel 1957, arriva in Italia solo nel 1968 e 9 anni dopo nella variante RisiKo! La prima edizione italiana viene pubblicata dalla Giochiclub. Le regole riprendono per la maggior parte quelle originali de ?La conquête du monde?, eccetto che per alcuni elementi minori, quindi usano la difesa a tre dadi, distribuzione casuale dei territori il cui numero viene deciso per lancio di dado e la regola del "soffio" delle armate dell'attaccante in caso di mancata dichiarazione dei territori di origine e destinazione dell'attacco. Riprendono invece le regole europee per l'uso delle carte obbiettivo e del numero di carte bonus secondo il tipo di tris di carte. La mappa è anch'essa quella de La conquête du monde, quindi con confine Africa Orientale - Medio Oriente.