La plancia riporta quattro zone (tessuti) di colore diverso (rappresentanti cellule nervose, cellule ossee, cellule muscolari e mucose), ognuna divisa in un certo numero di sottozone. Su di esse, in ogni turno un giocatore posizionerà un token del proprio schieramento, tenendo conto che il proprio token potrà essere piazzato in una sottozona vuota e adiacente a quella in cui l'avversario ha appena piazzato un suo token. Quando sono terminati i token dei giocatori, si passa al conteggio dei punti, assegnandoli in base al numero di sottozone che sono controllate in ognuno dei quattro tessuti. Se un proprio token viene posto su di una sottozona in cui è presente un piccolo token mutazione, il giocatore se ne impossessa; in precisi momenti a seconda del tipo di mutazione, è possibile giocare questi token prendendo la relativa tessera e ponendola sulla sua plancia; queste tessere permetteranno di effettuare azioni particolari (raddoppiare i punti del turno, permettere ad una zona di ospitare 2 pedine, eliminare una pedina avversaria, ecc...).