Il Master Mind è un gioco nato nel 1970 e, benché molto semplice da comprendere e da giocare, necessita di una elevata concentrazione e un'ottima capacità di ragionamento. Si gioca in due persone: il primo ha a disposizione sei pioli di colori diversi e quattro spazi da riempire; senza farsi vedere (sul tavolo da gioco c'è un'apposita parte nascosta), sceglie quali colori utilizzare e in quale ordine e l'altro giocatore deve indovinare la serie esatta; l'avversario gli comunica quanti colori corretti sono al posto giusto, quanti colori giusti ma al posto sbagliato e quanti colori errati, ovvero non presenti nella serie scelta. Per rendere il gioco più difficile si possono anche dire soltanto quanti colori sono nella posizione giusta, omettendo la differenza tra colori corretti ma al posto sbagliato e colori completamente errati. Di solito si hanno a disposizione dieci tentativi per indovinare, poi ci si scambia di ruolo. Oggi la versione con i colori è la più diffusa, ma in origine si giocava con le cifre da 0 a 9; ora sono anche disponibili versioni elettroniche e si può giocare persino con carta e penna, però il procedimento è analogo in tutti i casi citati. Ecco le istruzioni essenziali che illustreranno come giocare a Master Mind.