La gerarchia delle carte è quella che caratterizza il "Tressette" e, quindi, la carta più alta è il "3", poi il "2", l'asso, le figure (partendo dal "10"), il "7", il "6" e il "5". Prima di cominciare a giocare, dovrete procedere alla licitazione, che viene iniziata dal giocatore a destra del mazziere. Esistono tre chiamate: il "Passo", con cui lasciate la facoltà di chiamata al partecipante che sta alla vostra destra e vi escludete dalla licitazione; il "Vado su", con cui dichiarate la volontà di giocare contro gli altri tre, mediante l'ausilio delle carte del pozzo; il "Solo", con cui siete costretti a sfidare i vostri tre concorrenti senza l'aiuto delle carte del pozzo.